VOCE
ROVIGO
03.09.2022 - 10:27
ROVIGO - La corsa al nucleare che alcuni partiti politici stanno proponendo nei loro programmi elettorali lascia qualche dubbio tra i pensieri dei rodigini. C’è chi è favorevole guardando all’autonomia energetica, ma c’è anche chi è totalmente contrario e fa leva sul fatto che in Italia l’energia potrebbe provenire da altre risorse rinnovabili.
È un argomento che ancora divide, anche se sono passati diversi anni dai referendum del 1987 e del 2011 durante i quali gli italiani si espressero contro. In questo momento di crisi energetica che sta portando a prezzi folli nelle bollette, è arrivato il momento di riflettere sulla direzione da perseguire.
“Sono totalmente contrario - spiega Matteo - perché non credo sia la giusta soluzione per il nostro Paese. Abbiamo così tante altre possibilità di fare energia, sfruttando il vento o il sole, come accade anche in altri stati europei. Inoltre, non va mai dimenticato ciò che è successo nel passato, è troppo pericoloso”.
Carlo, invece, è del parere opposto: “Io sono favorevole. Siamo arrivati a buoni livelli di sicurezza per quanto riguarda il nucleare, le tecnologie sono sempre più avanzate e non penso sarebbe più un problema. È l’unico modo che abbiamo in questo drammatico momento storico di garantire l’indipendenza energetica”.
Anche Maria esprime la sua opinione: “Per quanto non sia totalmente informata, da quello che ho potuto capire mi sembra sia una buona idea perché può essere la nostra possibilità di diventare autonomi in campo energetico”.
Anna non ha dubbi: “Sono contraria, se ne parla tanto, ma non deve essere questa la soluzione per l’autonomia energetica sul suolo italiano”.
Infine, Paolo, si unisce al coro dei favorevoli: “Sono passati ormai tanti anni da quando ci sono stati i grandi disastri. Le tecnologie avanzate permetterebbero sicuramente di farci stare tranquilli”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE