Cerca

IN 3 MINUTI - 05/09/22

‘NDRANGHETA, DUE ARRESTI IN POLESINE - Operazione dei Carabinieri e della Guardia di finanza - Una maxi inchiesta contro la 'ndrangheta, di portata nazionale, che ha coinvolto anche il Polesine: due delle persone arrestate, in particolare finite agli arresti domiciliari, risiedono proprio nella nostra provincia, in Alto Polesine. Carabinieri e Guardia di finanza dei comandi provinciali di Bergamo hanno arrestato, su richiesta della Dda di Brescia, 30 persone ritenute gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione per delinquere, con l’aggravante di aver agevolato le attività di una nota cosca ‘ndranghetistica del Crotonese, in relazione a condotte di usura, ricettazione, riciclaggio, autoriciclaggio, trasferimento fraudolento di valori, favoreggiamento, reati tributari e fallimentari. Sono 33 gli indagati, 6,5 milioni di euro il patrimonio sequestrato. Decine le perquisizioni in 12 province tra Lombardia, Veneto, Piemonte, Umbria, Sardegna, Basilicata e Calabria. 

 

SI E’ SPENTO IL SORRISO DI VALENTINA - Aveva 23 anni e lottava contro un terribile male - Se n’è andata a soli 23 anni Valentina Moschetto, ragazza di Rovigo che si è dovuta arrendere a un male più grande di lei. “Quando pensate a me, pensate ad un fiore, ad un arcobaleno, ad un essere fatato” sono le parole cariche di dolcezza e dolore, scritte dalla mamma, Maria Letizia. Valentina viveva a Rovigo dove aveva frequentato il Liceo Artistico e studiava Arti visive - Grafica d'arte all'Accademia delle belle arti di Venezia. Gli amici la ricordano come una ragazza solare, sorridente, sensibile, un grande talento: una vera artista e una persona speciale. Aveva anche la passione per il cosplay, ossia l'hobby di realizzare e indossare costumi che riproducano quelli dei protagonisti di manga e anime giapponesi. Lascia il papà Vincenzo, la mamma Maria Letizia - entrambi molto conosciuti a Rovigo - il fratello Michele e una comunità in lacrime davanti a questa tremenda notizia.

“FAMIGLIA E GIOVANI LE PRIORITA’ DEL TERZO POLO” - La visita del ministro Bonetti a Rovigo - Famiglia e giovani al centro delle priorità del nuovo governo, secondo il ministro Elena Bonetti, durante l’incontro di Azione-Italia Viva a Rovigo. “Il Terzo polo rappresenta un progetto politico che si assume l’impegno di costruire superando quelle modalità che hanno danneggiato il paese con una politica basata solo sullo scontro ideologico - ha affermato la candidata alle prossime elezioni - politica che non guarda alla necessità del territorio ma solo di occupare spazi di potere”. Tra le proposte strumenti che diano sostegno ad aziende e nuclei familiari colpiti dalla crisi. “Una proposta di sostegno, con la credibilità di chi ha portato a termine un progetto straordinario: la riforma del Family act” le parole del ministro. 

 

CARABINIERI, IL SALUTO DEL COMANDANTE CARPIN - Nuovo incarico a Padova - Il tenente colonnello Umberto Carpin, comandante del Reparto operativo di Rovigo, ha lasciato il suo incarico in Polesine per prendere servizio al comando legione carabinieri Veneto di Padova. A salutarlo, oggi, il Prefetto di Rovigo Clemente Di Nuzzo insieme al Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, il colonnello Emilio Mazza. Il ringraziamento al tenente colonnello da parte di prefetto e colonnello per l’attività svolta con grande professionalità per la sicurezza del territorio rodigino, nonché per la grande collaborazione assicurata. 

 

FIERA DEL DELTA, UN SUCCESSO SENZA PRECEDENTI - Si è conclusa a Porto Tolle la 59esima edizione - Sono state quattro serate all’insegna del divertimento e della ritrovata socialità post pandemia: la fiera del delta è stata anticipata mercoledì dalla tappa del concorso Miss Mamma Italiana, che ha visto premiata, tra le altre, la portotollese HuiHui Hu, proprietaria del bar QNana di Donzella. Poi la musica di Sandro Tessarin e l'irriverenza del comico Gianluca Fubelli, la premiazione di Enrico Penini per la sua traversata in sup del mar Adriatico e tanta musica e danza, sabato con le esibizioni degli allievi delle scuole di Dimensione Danza e Il Cigno. E ancora la lotteria con montepremi da 5mila euro che ha assegnato una crociera come primo premio. Soddisfatto il presidente della Pro Loco, Santino Feggi e il sindaco di Porto Tolle, Roberto Pizzoli, che si sono congratulati con tutti i volontari scesi in campo. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400