Cerca

LENDINARA

Asm Set ed Ecoambiente insieme per rispondere ai clienti

Inaugurata la sede dello sportello unico delle due società in sinergia

LENDINARA – Taglio del nastro per il nuovo sportello unico per i servizi di Ecoambiente e AsmSet nei locali di viale Fava 6/B presso il piazzale del supermercato Conad.


Dopo la benedizione di don Michele Samiolo, parroco dell’Unità Pastorale di Lendinara, ha preso la parola Giampaolo Frigato, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Ecoambiente: “E’ per noi un onore partecipare a queste iniziative e a questi spazi condividi con AsmSet, dove il cittadino avrà modo di avere più riferimenti. Faccio un appello affinché tutti possano passare parola e presenziare all’evento pubblico al Teatro Ballarin del 19 settembre alle 21 perché abbiamo riscontrato essere serate molto utili per avere risposta nell'immediato. Ringrazio tutti gli operatori perché il porta a porta si sta svolgendo in tutta la provincia di Rovigo. Portate pazienza se a volte gli operatori saltano delle vie, perché stiamo lavorando tantissimo in maniera dura in contemporanea in tutti i comuni”.


“Noi eravamo già a Lendinara dal 2010 e questa dovrebbe essere la sede definitiva – ha detto la Presidente di AsmSet Manuela Nissotti - e la collaborazione con Ecoambiente si sta sviluppando molto bene. Per noi è molto importante per l'unità di intenti che ci accomuna e anche per una questione economica, visto il periodo, per ottimizzare il servizio e i consumi con un risparmio di spesa che viene goduto in maggior parte dai cittadini”.


L’Amministratore Delegato di Ecoambiente Adriano Tolomei ha aggiunto: “Le nostre parole chiave sono accoglienza, ascolto e attenzione agli intenti dei cittadini. Dobbiamo misurarci soprattutto in questo periodo con crisi energetiche e problemi ambientali. Il nostro obiettivo è quello di arrivare almeno all'80% di raccolta differenziata sulla provincia di Rovigo”.
E’ intervenuto anche Filippo Boraso, Amministratore Delegato di AsmSet: “Siamo molto felici di continuare a condividere spazi assieme. Un servizio in più per i cittadini che vengono una volta sola per risolvere più problematiche. Grazie all’amministrazione comunale che ha sostenuto queste nostre iniziative”.


Il Presidente del Consiglio di Bacino di Rovigo Antonio Laruccia ha aggiunto: “Stiamo mettendo in atto il piano industriale, conseguenza del piano d’ambito provinciale che ha portato ad ottenere il contratto trentennale per la gestione del ciclo integrale dei rifiuti su tutto il Polesine. Si sta concretizzando il trasferimento della gestione dei rifiuti dai comuni all'azienda stessa. E’ motivo di soddisfazione per la comunità polesana perché l’azienda è pubblica, con pregi e limiti, e per questo non persegue utili”.


Walter Giacetti, Direttore tecnico di Ecoambiente, ha ricordato che lo sportello sarà operativo da giovedì: “I cittadini possono venire e avere tutte le risposte sull'organizzazione del servizio, in particolare sulla prossima distribuzione dei nuovi contenitori sia da Lendinara che per i cittadini dei comuni limitrofi. Dal 1° gennaio 2023 daremo risposte anche per tutto l'aspetto della tariffa puntuale mentre in questi ultimi mesi dell'anno rimane attivo lo sportello del comune”.
Il sindaco di Lendinara Luigi Viaro si è detto soddisfatto: “Questa iniziativa è molto positiva in un momento particolare in cui siamo ai massimi di tensione fra cittadino e amministrazione. Una disaffezione che si realizza nell'uso indiscriminato delle piattaforme social. Credo i servizi siano fondamentali per il territorio per farlo diventare comunità”.
Massimo Nicoli, Direttore Generale di AsmSet, ha concluso: “Siamo operativi già da giovedì. Oggi abbiamo professionisti agli sportelli che interagiscono coi clienti e tentano di venire loro incontro in tutti i modi”.
Lo sportello di Ecoambiente sarà aperto al pubblico il martedì dalle 9 alle 13 ed il giovedì dalle 15 alle 17.30, mentre quello di AsmSet tutti i lunedì, i martedì e i giovedì mattina, dalle 9 alle 12.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400