Cerca

IN 3 MINUTI - 06/09/22

A LENDINARA UN UNICO SPORTELLO PER ASM SET ED ECOAMBIENTE

Taglio del nastro per il nuovo sportello unico per i servizi di Ecoambiente e AsmSet nei locali di viale Fava 6/B presso il piazzale del supermercato Conad.

Presenti Giampaolo Frigato, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Ecoambiente, Manuela Nissotti, presidente di Asm Set e i manager delle due aziende. Lo sportello di Ecoambiente sarà aperto al pubblico il martedì dalle 9 alle 13 ed il giovedì dalle 15 alle 17.30, mentre quello di AsmSet tutti i lunedì, i martedì e i giovedì mattina, dalle 9 alle 12.

IL DIARIO DELLA VOCE PRESENTATO AD ESTE

Una presentazione in grande stile, stamattina nella sede del Parco dei Colli Euganei, a Este, per il Diario 2022-2023 della Voce di Rovigo. Un Diario che in questi giorni è in distribuzione in tutti gli istituti comprensivi che hanno aderito all’iniziativa in modo da essere pronto nelle classi nei primissimi giorni di scuola, anche in provincia di Rovigo, a Cavarzere e a Chioggia. La presentazione del Diario, dunque è sbarcata ad Este per raccontare l’edizione che interessa la bassa padovana e la zona dei Colli Euganei. In tutto parliamo degli allievi residenti in ben 52 comuni che riceveranno in regalo il Diario 2022-2023 “Un mare di parole”, realizzato appositamente per loro.

 

CARO BOLLETTE, ANCHE LA GELATERIA CHIUDE PRIMA DEL COLLASSO

Caro gelato, ci vediamo l’anno prossimo. Nonostante questa (calda) stagione non sia ancora finita, e in città si siano raggiunti tranquillamente i 30 gradi, i rodigini dovranno rinunciare al gelato del Gelatiere, il locale di via Cavallotti che proprio quest’anno festeggia i quarant’anni d’attività.

Con un post su Facebook, lo staff della gelateria ha informato che a causa dello “spropositato aumento della corrente elettrica, e con la necessità di decidere subito” cosa fare - “non potendo aspettare i tempi lunghi della politica” - il locale si vede “costretto ad anticipare di due mesi la chiusura” invernale.

 

CONTRIBUTI PER ROTTAMARE LE STUFE A LEGNA VECCHIE

Arrivano i contributi per la rottamazione e il successivo acquisto di nuove stufe a legna. L’iniziativa, supportata da un bando della Regione Veneto, è stata rilanciata anche dal Comune di Badia, che ha pubblicato l’avviso sul proprio sito istituzionale.

E’ in pubblicazione, infatti, il nuovo bando per la concessione di contributi regionali, per quasi quattro milioni di euro, destinati alla rottamazione e acquisto di impianti termici domestici a combustione di biomassa legnosa. Presentazione delle manifestazioni di interesse entro mezzogiorno del 15 settembre prossimo.

 

LE OSTRICHE ROSA DEL POLESINE AL FESTIVAL DEL CINEMA

Le ostriche rosa sul tappeto rosso del Festival di Venezia. Per il quarto anno alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia l’ostrica rosa di Tarbouriech Italia continua a deliziare il palato dei più grandi artisti. Ha preso il via lo scorso 2 settembre la 79esima Mostra del Cinema di Venezia che, tra red carpet e proiezioni, vede tra i protagonisti, anche il cibo preparato dallo chef Tino Vettorello, che propone le ostriche rosa di Alessio Greguoldo del Consorzio pescatori di Scardovari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400