Cerca

IN 3 MINUTI - 08/09/22

GIRO DI FATTURE FALSE PER NON PAGARE LE TASSE

Un colossale giro di false fatturazioni. Scoperto il trucco per non pagare le tasse Oltre 10 milioni di fatture false utilizzate da una società nel settore della produzione abbigliamento per frodare il fisco e sottrarsi al pagamento dell’Iva. Segnalati 3 responsabili alla locale Procura. E' il bilancio dell'inchiesta portata avanti dalla Guardia di finanza di Rovigo, coordinate dal Procuratore della Repubblica di Rovigo Sabrina Duò e dal Sostituto Procuratore Valeria Motta, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Rovigo. Sequestrati disponibilità finanziarie, immobiliari, autoveicoli e quote sociali, per un valore di  1 milione e 330mila euro a una società polesana.

La TRUFFA DEI BUONI SPESA STATE ATTENTI!

Ignoti che chiamano a casa, spacciandosi per incaricati del Comune per la consegna dei buoni spesa. Una scusa per entrare nelle abitazioni, soprattutto di anziani, per poi derubarli. Sta accadendo a San Martino di Venezze, secondo le segnalazioni raccolte dal Comune e dalla sindaca Elisa Sette, che ha lanciato un appello a tutta la cittadinanza, per non fidarsi di questi contatti.

In questi casi, la cosa migliore da fare è sempre e comunque quella di chiamare il 112.

ROVIGO PIANGE ANDREA PIRANI, STORICO DIRIGENTE COMUNALE E ARTISTA

ROVIGO - Un grave lutto ha colpito oggi Rovigo: si è spento a 72 anni Andrea Pirani, ex dirigente del settore Anagrafe del comune di Rovigo e quotatissimo pittore.

Un uomo che nutriva grandi passioni, dalla musica, alla pittura, uomo di grande cultura. Attento osservatore della politica locale. Ha lavorato nel Comune di Rovigo fino al 2012 come dirigente, ma parallelamente ha sempre coltivato una grande passione per l'arte in generale.

 

LAVORO NERO E POCO SICURO, CHIUSI 4 RISTORANTI

Lavoro nero e pericoloso, chiusi 4 ristoranti. Pioggia di sanzioni e denunce dopo i controlli in Polesine effettuati dal Nucleo Carabinieri dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Rovigo. Sono state controllate 15 le attività operanti nel settore della ristorazione individuate in seguito ad attività info-operativa. Irregolarità trovate a Lendinara, Porto Viro, Melara, Rovigo, Occhiobello ed Adria.  Sono stati 53 i lavoratori individuati e controllati di cui 5 “in nero”. Sono stati 4 i provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale adottati di cui 2 per gravi motivi di sicurezza e 2 per lavoro “nero”. I reati e le violazioni in materia di sicurezza accertate sono state 28, complessivamente sono state erogate sanzioni per 200.000 euro.

DOPO DUE ANNI DI STOP TORNA IL ROVIGOTO, L’EVENTO CHE INFIAMMA ROVIGO

La Confraternita del Bavarolo, fondata da Ugo Fiocchi, ha rimesso in moto la macchina organizzativa per la consueta serata all’insegna della convivialità e del gusto. Il RoviGoto, evento enogastronomico itinerante si svolgerà per la settima edizione nel centro storico rodigino il 17 settembre. Musica, cibo e convivialità. E’ la promessa dei confratelli del Bavarolo. Il format ormai ben consolidato prevede 1.800 posti disponibili, con 3 percorsi di degustazione “Andemo”, “Stemo” e “Vegnemo” ognuno con 6 tappe, un antipasto, due primi, due secondi e il dolce. I migliori ristoratori del Polesine all’opera in questo lavoro di squadra.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400