Cerca

IL LUTTO

Una folla per l'addio ad Andrea Pirani

Un momento di grande intensità e commozione, vissuto all'auditorium del Conservatorio

Una folla, che l'auditorium del conservatorio Venezze di Rovigo, per quanto capiente, non è assolutamente stata in grado di contenere: è quella delle tantissime persone, autorità e semplici cittadini, che hanno voluto salutare per l'ultima volta Andrea Pirani, ex dirigente comunale, artista, intellettuale e libero pensatore, venuto a mancare nei giorni scorsi.

Un rito civile, come da volontà di Andrea, pieno di solennità, affetto e commozione, contraddistinto dai ricordi delle tante persone che hanno avuto modo di conoscerlo e stimarlo.

Andrea aveva 72 anni e in città - ma non solo - era notissimo, essendo un ex dirigente del settore Anagrafe del comune di Rovigo e un quotatissimo pittore. Ha lavorato nel Comune di Rovigo fino al 2012 come dirigente, ma parallelamente ha sempre coltivato una grande passione per l'arte in generale.

"Attratto dalla musica fin da giovane, alimenta questa passione suonando con bluesman italiani e stranieri - si legge nella biografia del suo sito internet personale - il contatto negli anni '90 con il mondo dello spettacolo dal vivo e degli allestimenti museali, favorisce l'incontro con scenografi, coreografi, registi e pittori, che contagiano ulteriormente la sua naturale predisposizione per l'arte e lo spingono verso una propria ricerca espressiva".

Già negli anni '70 aveva iniziato ad avvicinarsi alla pittura grazie alla professoressa Gisella Breseghello, poi negli anni '80 alle arti figurative con la scultura in legno. E' degli anni '90 l'incontro con il maestro Gabbris Ferrari "con il quale intreccia uno stretto rapporto professionale e di amicizia profonda" si legge ancora. Le sue opere, centinaia fino a oggi, prevalentemente di tecnica mista e acrilico su carta, tela e tavola, hanno ottenuto moltissimi riconoscimenti in Italia e all'estero oltre a essere presenti in riviste d'arte e tra le collezioni e i patrimoni artistici di Musei, Pinacoteche e Fondazioni di prestigio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400