Cerca

ariano nel polesine

Inizia la scuola, il sindaco "coraggio"

Un invito a trovare la capacità di affrontare le fatiche e le sconfitte che si presenteranno

“Nessun positivo nel nostro comune”

Il sindaco Luisa Beltrame

ARIANO NEL POLESINE - Ad accogliere gli alunni che oggi dovranno affrontare il primo giorno di scuola, gli speciali auguri del sindaco Luisa Beltrame, con una riflessione sul Covid, un messaggio di incoraggiamento e un invito ad essere protagonisti della propria vita.

”Cari alunni, care famiglie - scrive il primo cittadino - lunedì riprende l'anno scolastico e desidero inviarvi un pensiero con l'augurio che possa essere un anno buono. Desidero incoraggiarvi a gustare la gioia di un ritorno tra i banchi, di incontrare compagni già conosciuti o nuovi e incoraggiarvi ad affrontare con forza e vigore il vostro impegno”.

Un augurio anche a guardare avanti, senza arrendersi. “Gli anni segnati dal Covid hanno lasciato segni importanti, nel mondo economico, in tutta la nostra società e in molti giovani. Voi avete davanti la vostra vita, il vostro futuro e dovrete trovare la forza e la capacità di affrontare le fatiche e le sconfitte che si presenteranno lungo il vostro cammino. L'augurio che mi sento di farvi è di essere protagonisti e responsabile della vostra vita”. Protagonisti perché, specifica Beltrame le scelte fatte oggi, saranno le basi per costruire il proprio domani.

“Responsabili perché possiate vivere con serietà il vostro impegno nelle cose che secondo la vostra giovane età siete comunque chiamati a fare - prosegue - Della responsabilità avete dato già esempio nel tenere un comportamento corretto e rispettoso delle regole che l'emergenza sanitaria ha imposto a tutti. Con responsabilità abbiate cura di rispettare l'ambiente, gli spazi di gioco, gli ambienti pubblici che frequentate”. Un invito all’inclusione ee alla solidarietà. “Con spirito d’amiciza abbiate sempre attenzione verso chi, vicino a voi, non ha lo stesso vostro passo, l’accoglienza ed il rispetto verso tutti è altrettanto un modo per essere protagonisti e responsabili".

"Ai dirigenti, a tutti gli insegnanti, a quanti lavorano per l'educazione e per la scuola, un grazie per grande impegno e l’augurio di buon lavoro. Grazie e buon anno scolastico anche alle famiglie, luogo primario dove insegnare ai figli la responsabilità e il senso civico. Vi lascio con le parole di Papa Giovanni Paolo II che non hanno bisogno di nessun commento: Non lasciatevi vivere ma prendete nelle vostre mani la vostra vita e vogliate decidere di farne un autentico e personale capolavoro”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400