VOCE
DIVERSAMENTE ABILI
14.09.2022 - 11:04
Pettirosso sbarca in altre 6 Comuni e città italiane. I comuni nei quali l'associazione attiverà i propri servizi Sportivi ed Educativi rivolti alle persone con disabilità sono: Ferrara, Padova, Rovigo, Porto Viro, Occhiobello e San Bellino. In queste città e paesi Pettirosso collaborerà con molte realtà partner tra cui i Comuni, i Servizi Territoriali e le Associazioni, promuovendo lo sport e l'attività educativa come mezzo fondamentale per la crescita e lo sviluppo delle persone.
"Affiancheremo - spiega la nota stampa dell'associazione - i bambini, ragazzi, adulti e le loro famiglie nel loro percorso di vita, attraverso la proposta di servizi educativi mirati ad implementare le loro autonomie sociali, personali e domestiche. Attraverso lo sport invece l'associazione Pettirosso intende promuovere l'integrazione, la salute e il benessere psicofisico".
"Siamo orgogliosi di continuare la nostra crescita, oggi annunciamo l'attivazione dei nostri servizi in molti paesi e città, nelle quali sarà presente una diversificata offerta per le persone con disabilità attraverso il nostro format che prevede l'alternanza dell'attività Educativa allo Sport. Lavoriamo con i migliori tecnici qualificati per consentire loro di raggiungere nuove famiglie e far crescere la consapevolezza che le persone se seguite possono raggiungere ottimi risultati e divenire una ricchezza - afferma il direttivo della Asd Pettirosso - ma anche per offrire una nuova modalità di apprendimento del bambino e ragazzo con disabilità che fino a pochi anni fa era prettamente individuale".
"Noi proponiamo per lo più attività di gruppo dove un Educatore professionale, un Tecnico con laurea in scienze motorie specializzato in attività fisica preventiva ed adattata e vari tecnici di laboratorio alternano all'attività educativa, lo sport e l'attività motoria come rinforzo positivo, per il contenimento dei disturbi comportamentali, per la rieducazione funzionale e per aumentare i tempi di attenzione e di lavoro sul bambino e sul ragazzo".
"Siamo certi che le famiglie apprezzeranno la qualità dei servizi che ci distinguono e apprezzeranno anche la comodità in termini di tempo e benefici . Il format prevede la strutturazione di laboratori della durata che varia dalle 3 alle 5 ore di attività con variegate proposte che si differenzieranno in base ai desideri, ai bisogni e alla necessità".
"Un importante progetto che è partito dal comune di San Bellino dove l'associazione Pettirosso ha in gestione il Centro Sportivo di San Bellino che ha permesso di perfezionare un format efficace ed innovativo. Il grandissimo valore aggiunto è un'attenta selezione del personale che compone lo staff multidisciplinare dei laboratori e permette la riuscita dei processi di apprendimento attraverso l'attenzione per l'altro, la diversificazione delle proposte e la collaborazione e condivisione degli obbiettivi".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE