Cerca

IL MIO DIARIO

Diario, un successo oltre le aspettative

Per il regalo agli studenti, tantissime mail e telefonate di ringraziamento da parte di scuole e genitori

Diario, un successo oltre le aspettative

ROVIGO - C’è chi, come la scuola di Pincara, ci ha regalato una filastrocca. E tante scuole, che è impossibile citarle tutte, ci hanno inviato messaggi di ringraziamento da parte di insegnanti e genitori per il “bel regalo” che anche quest’anno abbiamo realizzato per i ragazzi delle scuole primarie.

Del resto il Diario della Voce (quest’anno intitolato "Un mare di parole") è diventato a modo suo una piccola tradizione che tra l’altro si è via via allargata a buona parte del Veneto.

Nato quattro anni fa come un "esperimento" per le classi III, IV e V delle scuola polesane, nell’ultima edizione ha raggiunto quattro province con oltre 50mila copie già distribuite nelle scuole di tutto il Polesine, della bassa padovana e della zona dei Colli Euganei (con una puntata anche nel vicentino), di Chioggia e Cavarzere e di Treviso e di numerosi comuni della Marca. E oltre ai Diari, per il secondo anno sono stati prodotti e regalati anche i quadernini personalizzati (con la stessa grafica e gli sticker adesivi presenti sul Diario) per i più piccoli, gli alunni di I e II.

Un risultato di cui andiamo ovviamente orgogliosi. Un grazie di cuore, dunque, a tutti i dirigenti scolastici, agli insegnanti e ai genitori che ci hanno scritto e telefonato per ringraziarci. E un grazie di cuore a chi è stato al nostro fianco in questa cera e propria “impresa!. Senza il supporto dei nostri partner sarebbe stato impossibile realizzarla.

Ti potrebbe interessare anche: 

Grazie prima di tutto a chi ci ha concesso il patrocinio: gli Uffici scolastici provinciali di Rovigo, Padova e Treviso, oltre ai comuni di Chioggia e Treviso (per le edizioni che riguardano le loro città). La realizzazione del Diario 2022-2023 è stata resa possibile innanzitutto dal sostegno della Regione Veneto, che ci affianca in quest’opera fin dal debutto.

Per l’edizione destinata ai ragazzi di Rovigo grazie a Camera di commercio di Rovigo e Venezia, Ulss 5 polesana, Acquevenete, Adriatic Lng, Ecoambiente, Banca del Veneto centrale, Parco del Delta del Po, Polaris, Interporto di Rovigo, Fondazione Santi Felice e Fortunato (diocesi di Chioggia) e Mercato Ittico di Chioggia.

Ti potrebbe interessare anche:

Il diario scolastico della Voce presentato ad Este

Sarà distribuito in omaggio agli alunni di III, IV e V residenti in 52 comuni. “Esperienza di successo”

Per l’edizione di Padova, ad acquevenete, Adriatic Lng, Mercato Ittico di Chioggia e Parco del Delta del Po e Interporto di Rovigo si uniscono Bancadria Colli Euganei, il Parco regionale dei Colli Euganei e Sesa.

Per quanto riguarda l’edizione distribuita agli allievi di Chioggia (che gode del patrocinio dell’amministrazione comunale), oltre al Mercato Ittico, alla Camera di commercio, ad Adriatic Lng e alla Fondazione Santi Felice e Fortunato-Diocesi di Chioggia segnaliamo l’Ulss 3 Serenissima, la Bcc Patavina, Veritas e Arriva Veneto.

Ti potrebbe interessare anche:

Per Treviso, infine (oltre al Comune capoluogo), Ats-Alto Trevigiano Servizi, Ascotrade-gruppo Hera, Banca della Marca e il Consorzio del Bosco Montello.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400