VOCE
16.09.2022 - 19:04
CANE FINISCE NEL CANALBIANCO, SALVATA DAI POMPIERI
E' finita in Canalbianco e, da sola, non ce la avrebbe fata ad uscirne. A salvare Lola, una splendida cucciolona, hanno pensato i vigili del fuoco di Adria che, con l'imbarcazione in dotazione, l'hanno raggiunta e portata a riva. E' accaduto nella mattinata di venerdì 16 settembre, all'altezza di via Chieppara, ad Adria.
Enorme la gioia del padrone, che si è visto restituire la propria amica a quattrozampe. Una situazione, quella in cui era finita Lola, davvero difficile. Era impossibile, per lei, risalire, a causa della presenza di vegetazione. Per fortuna, è andato tutto nel migliore dei modi.
MAXI SEQUESTRO DI MERCE ILLEGALE DALLE FIAMME GIALLE
La Guardia di Finanza dopo un’attività di controllo ha sequestrato 2mila prodotti illegali in due esercizi commerciali di Adria e Occhiobello. Entrambi gestiti da cinesi, avevano posto in vendita giocattoli e altri prodotti a corredo del materiale didattico degli scolari, sprovvisti del previsto marchio di qualità “Ce” quale attestazione di conformità agli standard europei. Altri prodotti, invece, risultavano privi delle indicazioni che prescrivono il divieto di utilizzo, date le ridotte dimensioni, per i bambini di minore età e/o riportanti il pittogramma relativo alla sicurezza dei bambini non conforme. Per altri prodotti ancora (costituiti da materiale elettrico e casalinghi) le relative etichette sono risultate non conformi alla normativa posta a tutela del consumatore.
FESTA DEL RISO, UN GALA’ CON PIATTI GOURMET
”Il terzo Galà del riso, che si è svolto ieri sera nella location dell’azienda agricola Agridelta di Ca’ Venier, ha dato il via alla tre giorni della Festa del riso di Porto Tolle. Un evento che ha riscosso un grande interesse e un’ottima partecipazione, con oltre 250 persone che hanno potuto degustare diverse portate dedicate all’eccellenza deltina. Presenti le istituzioni regionali e polesane, molti amministratori locali, ma anche tanti cittadini che hanno colto l’occasione di assaggiare i piatti di altissimo livello preparati dai ristoratori portotollesi. In sala e all’accoglienza, oltre 40 studenti dell’Istituto Cipriani di Adria guidati dai loro docenti.
“La serata è stata bellissima e i nostri ristoratori, a cui va il nostro ringraziamento,sono stati eccezionali – commenta l’assessore alle Politiche agricole di Porto Tolle Silvana Mantovani -.
SANITA’ E TAGLI, I SINDACATI A COLLOQUIO CON I CANDIDATI ALLE ELEZIONI
“Il 55% dei nostri anziani vive con una pensione inferiore ai 750 euro. Come possono pensare di pagare bollette di gas e luce con le cifre che ci stanno mostrando in questi giorni? Non ce la fanno. E così sempre più anziani rinunciano anche alle cure”, è l’allarme lanciato da Nicoletta Biancardi della segretaria dello Spi-Cgil di Rovigo, il sindacato che si occupa dei pensionati. I sindacati hanno incontrato i candidati alle politiche del 2022 in Pescheria Nuova a Rovigo.
KALORIAMO, IL GIOCO POLESANO DELLA SANA ALIMENTAZIONE
Un gioco, ma che fa bene. Alberto Cristini ha presentato oggi a Palazzo Celio le carte da gioco “Kaloriamo”, create per l’educazione alimentare a fronte di particolari patologie di carattere alimentare, con la presenza del presidente Enrico Ferrarese, il direttore dei Servizi Socio Sanitari dell’Ulss 5 Marcello Mazzo e Massimo Barbin, presidente del distretto ittico di Rovigo e Chioggia. “Si tratta di un gioco di carte rivolto ai bambini delle scuole elementari – ha spiegato Massimo Barbin - creato per promuovere una corretta educazione alimentare perciò il comporre dei menù nella stagionalità e, tra questi, una particolare rilevanza viene assunta dal pesce che è uno degli alimenti più consoni e usati nelle diete alimentari".
L’iniziativa, che è fatta anche in collaborazione con l’associazione dei diabetici, prevede la distribuzione di circa 300 confezioni del gioco nelle scuole elementari e in alcuni reparti dell’ospedale cittadino.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE