VOCE
ROVIGO
16.09.2022 - 19:29
ROVIGO - Torna l’appuntamento dedicato alle centinaia di donne e uomini che ogni giorno dedicano le proprie forze e il proprio tempo alla società, torna la Festa Provinciale del Volontariato. Si tratta di un grande ritorno, perché erano molti anni che non si svolgeva nel cuore del centro storico del capoluogo polesano questo importante momento di incontro tra volontari e cittadini. Oggi, trenta associazioni mostreranno al pubblico dal proprio stand sul listòn di piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo le proprie attività e lavori.
L’apertura della Festa, originariamente prevista per le 10, è slittata alle 14 a causa delle previsioni meteo negative, mentre l’inaugurazione è alle 11.30 in municipio, alla presenza del sindaco Edoardo Gaffeo e del vescovo della Diocesi di Adria e Rovigo Pierantonio Pavanello, oltre al presidente del CSV di Padova e Rovigo Luca Marcon e alla vicepresidente Marinella Mantovani.
Le associazioni aderenti all’iniziativa proporranno tantissime attività per tutta la giornata. Durante la mattinata, Art Flood proporrà un laboratorio artistico, l’associazione Pianeta Handicap proporrà un laboratorio di ceramica, Legambiente si dedicherà all’energia con uno sportello in cui discutere di come potere aiutare l’ambiente e risparmiare e spiegherà l’importanza dell’acqua, un bene da tutelare e che è sempre più a rischio.
Nel pomeriggio, poi, sempre Legambiente svilupperà un laboratorio dal curioso nome “Orto in bottiglia”, coinvolgendo bambine e bambini dai 6 ai 10 anni nella preziosa attività del riciclo, mentre l’associazione “100% Movimento!” farà ballare adolescenti e giovani. Ma non finiscono qui le attività.
Per tutto il giorno, Telefono Azzurro si dedicherà ai bambini e alle bambine con il laboratorio “Giragioco delle Emozioni” e il “truccabimbi”, Dottor Clown mostrerà al pubblico come riescono a portare il sorriso nei reparti ospedalieri e pediatrici, Intercultura porta in piazza un laboratorio per ampliare la conoscenza del mondo grazie ai suoi viaggi di scambio culturale.
Poi, gli Amici della Bici Fiab promuoveranno l’utilizzo della bici e Arcisolidarietà porta sul Listòn “la biblioteca vivente” grazie alle letture e ai racconti dei loro volontari. Per tutto il giorno, infine, il Circolo Fotografico Focus ospiterà le fotografie scattate durante il progetto estivo del CSV “Volontariamente Live! Estate 2022”. Proprio questo progetto di promozione del volontariato si chiuderà in concomitanza con la Festa. Infatti, sarà presente Delta Radio che trasmetterà l’ultima puntata della stagione estiva, intervistando le associazioni del territorio.
Insomma, la Festa del Volontariato è un’importantissima opportunità per conoscere il tessuto associativo della provincia, scoprire quali sono le attività di volontariato che si svolgono tra Adige e Po, da Melara a Porto Tolle.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE