VOCE
OCCHIOBELLO
19.09.2022 - 17:44
OCCHIOBELLO - "Celebriamo il vostro nuovo percorso scolastico alla scuola secondaria di primo grado accogliendovi con le emozioni che il teatro crea. Andare a teatro è una forma di educazione a cui non vogliamo rinunciare, per questo la commedia musicale della compagnia ‘Barabao’ è stata un’occasione di crescita e formazione culturale molto importante per tutti".
Così, il sindaco di Occhiobello Sondra Coizzi ha dato il benvenuto, in auditorium, ai ragazzi di prima media di tutto l’istituto comprensivo di Occhiobello, giunti per assistere allo spettacolo ‘Il sogno del giovane Leonardo da Vinci’ con Ivan Di Noia e Romina Ranzato, anteprima della rassegna autunnale itinerante promossa da ‘Il teatro siete voi’. A introdurre lo spettacolo Irene Lissandrin, curatrice del progetto per ‘ViviRovigo’ che ha portato il teatro in ben 26 Comuni della Provincia di Rovigo, la commedia musicale in maschera presentata ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Occhiobello, ha ripercorso la crescita del genio toscano, la sua curiosità, gli studi necessari ad affinare tecniche e conoscenze, gli incontri con i maestri del Rinascimento e, infine, la realizzazione di un sogno, quello di condurre una bottega tutta sua.
Un po' la vita di ciascuna ragazza e ciascun ragazzo che iniziano un nuovo percorso scolastico che li porterà ad immagazzinare conoscenza attraverso lo studio e la curiosità, a carpire gli insegnamenti dei loro insegnanti ma anche delle figure che la scuola farà loro incontrare per poi realizzare un sogno che cresce di giorno in giorno, si configura attraverso l’esperienza e si concretizza nella determinazione del ruolo all’interno della società, qualsiasi esso sia.
Lo spettacolo, e non poteva essere altrimenti, ha toccato le corde sensibili degli studenti: “Abbiamo scelto di non fare pagare il biglietto ai ragazzi e lo spettacolo è stato completamente offerto dall’amministrazione – ha precisato l’assessore alla Cultura, Lorenza Bordin - L’obiettivo che come amministrazione comunale ci eravamo prefissati è stato ampiamente raggiunto, i ragazzi hanno dimostrato entusiasmo partecipando attivamente, al termine della rappresentazione, con domande e interventi e interagendo con gli attori”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE