VOCE
ROVIGO
19.09.2022 - 19:05
ROVIGO - Un giovane 18enne di Noventa è morto durante un tirocinio. Non è il primo, purtroppo.
Una tragedia che ha scosso tutta Italia, quella di Giuliano De Seta, il 18enne di Ceggia, comune del Veneziano, morto venerdì 16 settembre, nel pomeriggio, in un incidente sul lavoro avvenuto alla Bc Service, di Noventa, dov'era impegnato in uno stage organizzato con la sua scuola, l’istituto Da Vinci di Portogruaro. E' stato schiacciato, a quanto si apprende, da una lastra.
"Ho visto mio figlio su un tavolo dell’obitorio, solo la testa e non ho potuto neanche abbracciarlo. Il mio rammarico è che l’ho consegnato agli adulti e non l’hanno tutelato": sono queste le parole del padre di Giuliano, Enzo.
"Tutte le sere mi raccontava quel che faceva sul posto di lavoro, era felice, era orgoglioso. Gli davo dei consigli gli dicevo di stare attento, di stare distante dai pericoli, di stare vicino a persone che avevano esperienza, che potevano dargli una mano".
Domenica pomeriggio, intorno alle 15, Luca Brugnerotto, uno dei titolari dell’azienda, ha chiesto a un operaio amico del padre di poter incontrare la famiglia nella casa di Ceggia. Con Luca, anche suo padre Fiorenzo e un terzo socio. Sono entrati a testa bassa, l’espressione contrita di chi sa di dover affrontare il peggior supplizio.
"Non sappiamo davvero cosa sia accaduto e continuiamo a chiedercelo - hanno detto disperati - Giuliano non era solo, con lui c’era un operaio. Era un ottimo ragazzo, serio, impegnato nello stage e il lavoro". Toccherà alla magistratura ricostruire l’esatta dinamica dei fatti, quello che è successo. Enzo e Antonella, i genitori di Giuliano, non accusano nessuno, ma chiedono con forza che venga chiarita la verità dei fatti.
E' normale che nel 2022 succedano ancora questi infortuni? Infortuni sul lavoro, posto in cui i giovani si recano per fare uno stage, per apprendere, per imparare. Abbiamo rivolto alcuni quesiti ai nostri giovani, cercando di capire quale sia la loro esperienza in questo ambito, se si sentano sicuri nei "posti di lavoro" frequentati e se abbiano mai trovato luoghi di lavoro non conformi alle regole. Ecco le loro risposte.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE