Cerca

San Bellino

La Cgil davanti ad Amazon con il Camper dei diritti

L'azienda di e-commerce risponde: "Per noi, la salute e la sicurezza dei nostri dipendenti sono la priorità"

SAN BELLINO - Nella giornata di giovedì la Cgil di Rovigo, con le sue categorie di settore ed i propri servizi a tutela individuale, ha effettuato un presidio di fronte al magazzino Amazon di San Bellino con un proprio camper definito "il camper dei diritti".

"Vogliamo portare il sindacato nel territorio, in particolare dove ancora non esiste una rappresentanza interna, per avvicinare e cogliere i bisogni di tante lavoratrici e lavoratori, in particolare in quei nuovi ambiti in cui il lavoro è spesso destrutturato - affermano Pieralberto Colombo segretario generale CGIL Rovigo, Matteo Poretti e Lia Zuntini segretari Filt Cgil Rovigo e Dario Pitacco segretario NIdiL Cgil Rovigo - Non possiamo quindi che farlo accanto al sito Amazon polesano che ha certamente avuto un forte impatto complessivo nel nostro territorio, diventando l'azienda privata di maggiori dimensioni per numero di persone occupate".

"Ad oggi - continuano i sindacati - sono lì occupati circa 1.200 lavoratori a tempo indeterminato con contratto della logistica, qualche centinaio di lavoratori in somministrazione oltre ad un centinaio di lavoratori degli appalti di vigilanza, mensa e pulimento. Abbiamo organizzato questa iniziativa perché riteniamo sia importante che le persone conoscano i propri diritti da un punto di vista contrattuale ma anche eventuali opportunità di natura sociale o fiscale".

Discreta attenzione da parte di molte lavoratrici e lavoratori che si sono fermati per informarsi.

Da parte sua, Amazon, in seguito alla conferenza stampa svoltasi all’esterno del centro di distribuzione polesano, ha chiarito le posizioni dell’azienda. "La salute e la sicurezza dei nostri dipendenti sono la nostra priorità - si legge nella nota diffusa - Lavoriamo ogni giorno per essere il miglior datore di lavoro e il posto più sicuro in cui lavorare. Per questo motivo, ci impegniamo ogni giorno affinché i nostri dipendenti possano beneficiare del supporto delle tecnologie più avanzate in termini di standard ergonomici e di sicurezza. Nel 2021 Amazon ha investito oltre 10 milioni di euro in progetti specifici legati al miglioramento della sicurezza e nell’acquisto di nuove dotazioni. L’azienda ha inoltre erogato 500mila ore di formazione sulla sicurezza per i suoi dipendenti. La promozione di una cultura della sicurezza aziendale passa anche attraverso una attività di formazione costante. Amazon ha già un dialogo regolare e costruttivo con tutti i rappresentanti sindacali, sia a livello di sito che a livello nazionale, che viene portato avanti nelle sedi designate".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400