Cerca

ROVIGO

La foresta che suona

Concerto per i boschi del dopo Vaia. "Le nostre fondatrici salvarono una foresta di sequoie e così le onoriamo"

ROVIGO - Rinasce la foresta che suona. Questo è il titolo del progetto nazionale del Soroptimist International Italia celebrato ieri sera dal club di Rovigo in occasione del suo 43esimo anniversario.

Le nostre fondatrici cento anni fa salvarono una foresta di sequoie in California - ha spiegato Giovanna Guercio, presidente nazionale di Soroptimist International Italia - per celebrare il loro gesto abbiamo scelto questo titolo. Il nostro è un club composto da settanta mila donne in tutto il mondo di cui ben cinque mila in Italia. Abbiamo pensato di ricostituire i boschi distrutti dalla tempesta Vaia e ci siamo concentrate sulla Val di Fiemme dove abbiamo trovato una splendida comunità locale che si prende cura di questi boschi che abbiamo piantumato. Ad oggi in totale sono 6mila gli alberi che abbiamo messo a terra nella primavera 2022 con un progetto che è iniziato a ottobre dell’anno scorso, il tutto sostenuto con le risorse delle socie”.

A fare gli onori di casa è stata la presidente del club di Rovigo, Paola Menon: “Il bilancio di questi nostri primi 43 anni è assolutamente positivo. Ci siamo occupate di moltissime realtà locali e abbiamo abbracciato con piacere il progetto nazionale che siamo qui a celebrare oggi. Ogni socia ha adottato un albero e così siamo arrivate a piantumare interi boschi. Tra le nostre iniziative da ricordare anche l’aula di ascolto protetto per i bambini indifesi e vittime di abusi e abbiamo pensato di arredare la casa protetta in questo senso. Il nostro obbiettivo è la promozione di tutte le donne nei loro aspetti e la protezione dei più deboli”.

La kermesse si è svolta nella cornice dell’auditorium del conservatorio Venezze di Rovigo e ha visto esibirsi sul palco i giovani talenti dell’Associazione corale e strumentale, Fabrizio Visentin, la scuola di musica Suzuki del Veneto, l’ensemble di archi del conservatorio di Rovigo, e Amélie Viale del conservatorio Buzzolla di Adria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400