VOCE
ROVIGO
23.09.2022 - 16:53
ROVIGO - Era il 23 settembre del 1972 quando in via Vittorio Veneto 29, nel quartiere Tassina di Rovigo, Maria Grazia Prandini ha sollevato le saracinesche del suo salone di bellezza. Esattamente 50 anni fa.
Al giorno d’oggi, con la crisi che attanaglia le imprese e un futuro così incerto sono un traguardo impensabile. Maria Grazia riscaldava il suo salone di coiffeur con una stufa a cherosene e gli specchi si congelavano per il freddo. Da allora la sua impresa è cresciuta, si è rinnovata. Anche negli arredi per ben sette volte sono stati fatti cambiamenti e migliorie. Ma la sede non è mai cambiata.
Nozze d’oro per la parrucchiera conosciutissima per i suoi tagli impeccabili, i colori sempre al passo con i tempi e la familiarità che si respira dentro il suo regno. Una famiglia: c’è chi, come Antonella, lavora insieme a Maria Grazia da ben 45 anni. Vuoi non condividere tutto nella vita dopo quasi mezzo secolo insieme? Ma anche le ragazze arrivate dopo Antonella sono parte di una squadra vincente, una "famiglia" come ama dire Maria Grazia. Sono Consuelo, Tamara, Katiuscia e Nicoletta. Alla cassa c’è Renzo, il marito di Maria Grazia e dal febbraio dello scorso anno, quando ancora il Covid spaventava, tra aperture e chiusure che hanno colpito anche il settore dell’estetica c’è anche Bella, una piccola cagnolina così abituata a stare in mezzo a un gineceo che all’ingresso fa festa a tutti.
E’ il bello delle donne: mentre Maria Grazia si concentra su un taglio, dà indicazioni alle sue ragazze, non è facile decifrare cosa si dicono, ma loro si capiscono al volo. Una vera e propria "macchina da guerra". Con l’energia e la vitalità che sprigiona da Maria Grazia non può essere diversamente. Un’azienda, la sua, che ha trascorso vari periodi storici, cavalcando le mode, e che è sopravvissuta anche a spaventose crisi.
Nel salone tuttora l’attenzione all’igiene e ai protocolli anti Coronavirus è altissima. Non si può sgarrare. E con il caro energia? "Io faccio impresa, chi fa impresa deve calcolare anche gli imprevisti, non posso caricare sulle clienti questi problemi". Che sono problemi sociali, uno spaccato dei quali sicuramente Maria Grazia e le sue ragazze avvertono quotidianamente avendo a che fare ogni giorno con un vasto pubblico, femminile, soprattutto, ma anche maschile.
La formazione è continua, l’hanno fatta in streaming, quando non era possibile farlo in presenza e poi all’interno del salone di bellezza, quando era possibile incontrarsi. Ora le "ragazze di Mg" possono incontrare le aziende e studiare le novità su tagli, messe in piega e sui prodotti innovativi. Volete sapere qual è il trend di quest’anno? "Vanno i prodotti vegani, ci stiamo specializzando". Ne vedremo ancora delle belle: belle acconciature e non solo. Perché, una cosa è certa, Maria Grazia e la sua squadra non si fermano mai.
A portare i suoi più cari auguri per il traguardo raggiunto, anche il sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo. Tanta emozione e tanta gioia per i 50 anni di un'attività come quella del Salone Maria Grazia in Tassina.
Così anche il primo cittadino si è unito ai festeggiamenti organizzati dalle collaboratrici della titolare, che hanno realizzato una targa proprio per sancire con un presente tangibile, questo importante traguardo.
Il sindaco si è complimentato con la signora Maria Grazia Prandini, che festeggia le "nozze d'oro", di quella che si può considerare un'attività storica e punto di riferimento per il quartiere e non solo. "Siete un bell'esempio per tutta la comunità", le sue parole.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE