Cerca

ROVIGO

Italia alle urne, tra incertezza e confusione

"Speranze per il futuro? Praticamente nulle". Il grido dei cittadini.

ROVIGO - Il diritto al voto non si discute, ma la fiducia nei confronti della politica, già da tempo, viene meno. I rodigini sono chiari: si andrà alle urne questo fine settimana, ma con poca convinzione. Sono ancora tanti gli indecisi e, in particolare, la maggior parte di chi è chiamato a esprimere la propria opinione, ritiene di non essere rappresentato politicamente.

L’Italia è il paese dei governi brevi, soprattutto quando gli stessi sono politici, e questo dà poche garanzie ai cittadini che non sanno cosa potrà cambiare una volta avvenuto lo spoglio. Ci si sveglierà lunedì 26 settembre con un nuovo governo, ma con poche speranze per il futuro.

Dice, infatti, Alice: "Io non sono per niente convinta di quelli che sono stati i programmi elettorali in questi mesi. Malgrado ciò, essendo un mio diritto, andrò a votare, anche se ho poche speranze. L’unico mio pensiero è che, chiunque vada al governo, abbia l’accortezza di cambiare le cose: in questo momento storico la situazione è ingestibile tra le bollette e i costi alle stelle. Dovrebbe essere il primo obiettivo di chi ci governerà quello di mettere un freno ai prezzi impazziti".

Anche Paolo è poco convinto della situazione attuale: "Io non so neanche se andrò a votare. Ormai sono anni che vivo la disillusione delle campagne elettorali. L’unico premier che avrebbe potuto fare qualcosa di serio, non l’abbiamo voluto, l’abbiamo mandato via in un momento difficile e pieno di problemi. Speranze per il futuro? Praticamente nulle".

Per Davide è importante l’impegno civico di ognuno di noi: "Sicuramente andrò a votare perché ogni voto fa la differenza. Poi non so proprio cosa potrà accadere".

Conclude Patrizia, che si unisce a quanti dicono di provare sfiducia nei confronti della politica: "Io vado a votare perché è un mio diritto e un mio dovere, ma viste le campagne elettorali e vista la situazione, ripongo zero fiducia nei confronti della classe politica. Non ne avevo prima, non ne avrò nemmeno in futuro".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400