VOCE
LOREO
24.09.2022 - 13:40
LOREO - E sarà il grande ritorno del corteo storico. Domani Loreo, dove è in pieno svolgimento la 798esima edizione dell’Antica Fiera di San Michele, farà un salto nel passato, immergendosi nell’atmosfera medioevale, con il grande ritorno del corteo storico “Privilegium Laureti”.
Il corteo, nato nel 2019 dall’impegno della Pro loco di Loreo e dei numerosi volontari della città, ricorda il “privilegio” che il doge Vitale Falier nel 1094 concesse a Loreo: autonomia amministrativa e civile sui territori dell’attuale Loreo, Rosolina e Porto Viro (Donada e Contarina) inoltre Venezia si impegnò a costruire il castello che Loreo avrebbe custodito come segno di fedeltà.
Il programma
Dalle 10, piazza Madonnina farà da cornice al mercatino medioevale con banchetti didattici a tema a cura del Gruppo rievocazione storica “Anno domini 1320”. Alle 10.30, da piazza del Municipio, partirà il corteo storico con figuranti in costumi d’epoca, quest’anno completamente nuovi, sapientemente realizzati dalle abili mani delle sarte della Pro loco loredana che si sono attenute il più possibile alle informazioni reperite su tale periodo. Accompagneranno la sfilata storica i musici e gli sbandieratori del gruppo Città della Rocca di Monselice, i Cavalieri dell’ordine di San Giovanni di “Anno Domini 1320” e la falconeria La Fenice di Maserà.
Nel pomeriggio, alle 15.30 all’area verde Groppo, si potrà assistere alla prova di volo dei rapaci a cura della falconeria La Fenice di Alberto e Lisa e sarà disponibile per tutto il giorno didattica su questi interessanti e spettacolari animali.
Alle 16.30 si ripeterà l’appuntamento con il corteo storico con partenza da piazza del Municipio.
“Siamo davvero felici ed emozionatissimi di ritornare con questo grande progetto del corteo storico - spiega il presidente della Pro loco Loreo Diego Siviero - quest’anno, grazie al lavoro delle nostre sarte, potremmo sfoggiare interamente abiti realizzati con tanto amore, studio e passione dalle nostre volontarie e per noi questa è una grandissima soddisfazione. Stiamo lavorando tanto, il nostro obiettivo è quello di migliorarci sempre più per portare questo evento, anno dopo anno, a livelli sempre più alti”.
Durante la giornata saranno presenti nella città la mostra mercato artigianale, commercio e agricoltura lungo via Roma e sotto i portici, il luna park di piazzale Europa e in piazza Matteotti si potrà degustare il “Risotto del podestà” realizzato dai volontari Pro loco alle 12.30 e 19.30.
La serata si concluderà con la commedia “Le donne di casa soa” di Carlo Goldoni, in piazza Longhena alle 21, della compagnia “Teatro insieme di Sarzano” vincitrice del Gran premio del teatro amatoriale Veneto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE