VOCE
elezioni 2022
26.09.2022 - 12:39
ROVIGO - Qualche coda c’è stata, ma le procedure di voto ieri in Polesine si sono svolte in serenità e in modo liscio. Fino alle 23 di ieri i 275 seggi elettorali polesani hanno accolto gli elettori che hanno votato per eleggere i propri rappresentanti alla Camera e al Senato.
Come nel resto del Paese i rallentamenti che si si sono verificati sono in gran parte legati alla nuova procedura di sicurezza disposta per questa consultazione elettorale, che prevedeva la separazione del tagliando antifrode da ciascuna scheda dopo il voto espresso dal cittadino e prima che la scheda stessa fosse inserita nell’urna.
Si tratta di un codice identificativo della scheda con il compito di evitare il voto di scambio, che spesso si alimenta con schede ‘esterne’ già compilate. Una procedura che rallenta di alcuni secondi il flusso di ciascun elettore. A parte questa nuova metodologia, non sono state segnalate anomalie o criticità. Alle 19 in provincia di Rovigo aveva votato il 55,25% degli aventi diritto. Una percentuale superiore alla media del resto d’Italia ma inferiore a quella delle ultime elezioni politiche nel 2018.
A Chioggia, invece, era andato alle urne il 50,30% degli aventi diritto, il 10% in meno rispetto alle precedente elezioni. Un dato inferiore anche alla media della provincia di Venezia, dove alle 19 aveva votato il 56,11% degli aventi diritto. Bassa, sempre alle 19, l’affluenza a Cona (46,82%), mentre a Cavarzere gli elettori che avevano votato fra mattina e pomeriggio era del 53,52%.
Ieri hanno votato anche tutti i candidati in corsa per un seggio al Parlamento. Le operazioni di voto sono terminate alle 23, poi la compilazione di verbali e documenti e via allo spoglio delle schede. Operazioni andate avanti fino al cuore della notte. Molti rappresentanti di vertice dei partiti politici e i candidati hanno seguito l’aggiornamento dello spoglio in ciascun quartier generale, consultando il sito della prefettura e collegandosi con i propri referenti nei seggi elettorali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE