VOCE
ROVIGO
27.09.2022 - 13:36
ROVIGO - Una mostra d’arte speciale nel foyer del cinema teatro Duomo. L'ingresso e le scale del cinema teatro Duomo si trasformano in un'estemporanea galleria d'arte, con i quadri colorati di un'artista sospesa tra l'Ucraina e la città che l'ha accolta in fuga dalla guerra.
E una delle novità che il cinema di Rovigo propone ai suoi spettatori e ai cittadini: il foyer, ossia lo spazio prima di accedere alla sala, inizia ad accogliere opere d'arte di talenti locali e si abbellisce di nuovi colori.
Sarà una sorta di galleria d'arte che si rinnoverà con nuove presenze e nuovi stili, per rendere il cinema teatro Duomo sempre più uno spazio aperto alla città e alle sue iniziative culturali.
E si comincia con una storia che parla di come Rovigo ha saputo mostrare il suo lato accogliente: quella di Hanna, giovane donna di 36 anni, arrivata in marzo dall'Ucraina. In fuga dalla brutale invasione russa, ha portato con sé la figlia Anastasia, ma ha dovuto lasciare nel paese il marito e la madre.
Per Hanna la pittura è un talento coltivato anche attraverso la scuola d'arte e che declina in una varietà di tecniche e di forme, dal realistico all'astratto. E' soprattutto in questo ultimo campo che affiorano, attraverso l'uso del colore e dei segni, gli aspetti più emotivi della sua arte.
Al cinema Duomo si potranno ammirare i diversi stili e soggetti: dipinti di fiori, scorci di paesaggi rurali polesani, fino alle opere più evocative (“Presagio”, “Non una lotta alla pari”, “Imprevisto”) in cui i colori e i contrasti sono forti, accesi, emotivi. Ma prima che una mostra d'arte, è uno scorcio di una storia legata alla nostra città e al nostro essere connessi con ogni angolo del mondo.
"Per il cinema Duomo - affermano gli organizzatori - è un onore ospitare questa piccola mostra, come primo 'esperimento' di questo genere. Già nella primavera scorsa, la sala cittadina aveva aperto tutte le domeniche mattina, con proiezione gratuite per i bambini giunti dall'Ucraina e per tutti i bambini della città, di qualsiasi nazionalità fossero. Una scelta fatta non solo per offrire un momento di allegria, ma anche per mostrare il lato migliore di Rovigo e dichiarare con un'azione concreta la propria vicinanza a chi è vittima innocente di qualsiasi guerra".
Si potranno ammirare i quadri di Hanna negli orari di apertura del cinema: il mercoledì sera dalle 21 e dal giovedì alla domenica pomeriggio a partire dalle 15.30 fino alla chiusura dopo l’ultimo spettacolo. La visita della piccola mostra è gratuita e per qualsiasi altra informazione basta rivolgersi alla cassa. Per rimanere aggiornati su questa e altre iniziative, si può visitare il sito www.cinemaduomo.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE