Cerca

LOREO

Un corteo storico di grande effetto

Moreno Gasparini, sindaco di Loreo: "Consapevolezza di abitare in un ambiente unico"

LOREO - Il sindaco Moreno Gasparini parla del suo paese tra storia e progresso. Intervistato dai nostri microfoni durante l'antica Fiera di San Michele di Loreo. Un corteo storico di grande effetto nella spettacolare edizione della Fiera di San Michele che si chiuderà giovedì prossimo. In piazza i figuranti in abito storico. E poi musica, arte e ottima gastronomia.

Il sindaco fa un'analisi delle potenzialità non solo della sua città ma di tutto il territorio deltizio, ricordando tra l'altro che è anche il presidente del Parco del delta del Po Veneto.

"Far conoscere al di fuori del Polesine le potenzialità di questo territorio, le bellezze paesaggistiche, il suo ecosistema unico nel mondo permetterà una crescita turistica ed economica notevole", le parole del primo cittadino. L'obiettivo è "rendere tutti consapevoli di abitare in un ambiente unico".

Grande successo per l’edizione 2022 dell’Antica Fiera di San Michele giunta quest’anno alla sua 798esima edizione, la terza fiera più antica del Veneto. Inaugurata giovedì pomeriggio, arricchita dal luna park a mostre ("Vivi l’arte, vivi Loreo", sotto gli storici portici) e spettacoli. 

La fiera proseguirà fino a giovedì 29 quando si svolgerà la vera e propria 789esima Antica Fiera di San Michele, mostra mercato artigianale, commercio e agricoltura.

I costumi del Corteo Storico sono stati realizzati dalle sarte della Pro loco di Loreo che, per le loro creazioni, si sono attenute il più possibile a informazioni sul XI secolo. 

"Siamo sempre attivi - ha esordito Diego Siviero il presidente della Pro loco - e abbiamo nel nostro cuore l'obiettivo di fare qualcosa di buono per il nostro paese, e quando si fanno le cose con il cuore questi sono i risultati".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400