Cerca

ROVIGO

Alla maratona di lettura, Rovigo c'è

Venerdì dalle 17 al museo dei Grandi Fiumi la serie di letture per "Il Veneto legge"

Alla maratona di lettura, Rovigo c'è

ROVIGO - La letteratura di montagna e di collina nelle sue più ampie e ardite declinazioni, sarà il tema di quest'anno della maratona di lettura, promossa dalla Regione Veneto, alla quale ha aderito anche il Comune di Rovigo. L’evento, "Il Veneto legge" (https://ilvenetolegge.it/), si terrà venerdì alle 17 nella sala Flumina del museo dei Grandi Fiumi.

Per l'occasione saranno presenti alcuni tra gli aderenti al patto locale per la lettura del Comune di Rovigo, sottoscritto nell'ambito del progetto Città che legge, per il quale la città di Rovigo ha ottenuto la qualifica di Città che legge per il biennio 2020/2021, ricandidandosi anche per il biennio 2022/2023.

Parteciperanno le classi di alcuni istituti scolastici e alcune associazioni culturali, attraverso la lettura e la scelta di brani a tema. La manifestazione sarà accompagnata anche da momenti musicali. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

L’amministrazione sostiene questo progetto che mette insieme gli educatori e tutti gli attori della filiera del libro, al fine di promuovere la lettura e i libri rivolgendosi a tutti i cittadini, con l’obiettivo di contribuire a rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa e riconosciuta.

La sesta edizione della maratona di lettura "Il veneto legge", è promossa dall'assessorato alla cultura della Regione del Veneto, in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione italiana biblioteche, l’Ufficio scolastico regionale, l’Associazione librai italiani, il Sindacato italiano librai cartolibrai, sotto il patrocinio del ministero delle cultura in programma il giorno 30 settembre 2022.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400