VOCE
30.09.2022 - 11:39
Le origini del gioco della roulette non sono chiarissime. C’è chi ritiene che si tratti di un gioco sviluppatosi in Cina che iniziò a diffondersi nel Vecchio Continente nel XVII secolo, chi invece attribuisce l’invenzione della celebre ruota numerata a Blaise Pascal. Altri, invece, sostengono che già gli Antichi Greci si intrattenessero con un meccanismo quasi del tutto simile a quello che è arrivato sino ai giorni nostri. Ciò che è certo, però, è che la roulette è uno dei più celebri giochi da casinò e oggi andremo a vedere come nel corso degli anni si è evoluta anche grazie all’avvento di internet e dello streaming.

La roulette si base su una ruota divisa in 37 settori numerati, che sono 38 nella versione statunitense, che si alternano in rosso e in nero, mentre lo zero è di colore verde o bianco. La ruota viene fatta girare dal croupier che solo in un secondo momento lancia una pallina. I giocatori puntano su una determinata giocata che può essere un numero singolo, una coppia, una terzina, una quartina, una sestina, una dozzina e una colonna e ogni giocata consente di moltiplicare la somma iniziale per un coefficiente diverso. Come possiamo vedere sul sito di OddsChecker, un portale specializzato nel recensire e comparare i vari siti che offrono il gioco online e offre anche una guida su come vincere alla roulette online, oggi il gioco della roulette è tra i più praticati tra gli appassionati dagli utenti perché può essere giocato sia totalmente online che con croupier in carne e ossa che tengono la sessione in diretta streaming.
Mentre sino a poco tempo fa il gioco della roulette veniva praticato solo nei casinò fisici, da qualche anno a questa parte le cose sono radicalmente cambiate grazie all’avvento dei casinò online e di internet che hanno cambiato le abitudini e le esigenze degli utenti. Oggi gran parte del gioco della roulette si sviluppa online, sia per mezzo di appositi software che riproducono in via completamente telematica il gioco, sia per mezzo di sessioni di gioco in live streaming in cui dei croupier professionisti gestiscono la sessione e la riproducono via web in diretta, consentendo al giocatore di vivere un’esperienza estremamente simile a quella reale.
Come abbiamo avuto modo di vedere, sono secoli che il gioco della roulette mantiene intatto il proprio fascino e la sensazione è che neanche lo sviluppo tecnologico potrà andare a influire su questo fenomeno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 