VOCE
borsari rugby badia
01.10.2022 - 17:27
BADIA POLESINE - Un teatro gremito. Rugbisti, staff tecnico e sponsor hanno riempito la platea. Tifosi e familiari su logge e loggioni. Si spengono le luci, si alza il sipario: è la nuova era del Borsari Rugby Badia.
Il teatro Balzan di Badia Polesine si è colorato di bianco e azzurro per la presentazione del Borsari Rugby Badia all'intera città e a tutti i suoi sostenitori. Venerdì sera a partire dalle 21, gli ospiti sono stati accolti nella splendida cornice del teatro di via Danieli da un video iniziale, realizzato da Paolo Allodoli, che ha presentato la squadra polesana protagonista del Campionato di Serie A in questa stagione.
Dopo il saluto del sindaco Giovanni Rossi, che ha donato una targa alla società ed è stato ricambiato con la nuova maglia da gioco presentata agli sponsor proprio durante la serata, sono saliti sul palco l’assessore allo sport di Badia Polesine, Stefano Baldo e Fabio Coppo in rappresentanza del Comitato regionale Veneto.
"Sono veramente orgoglioso - esordisce il primo cittadino - di essere il sindaco di una città che vanta di avere una squadra di rugby di Serie A: un grande orgoglio per me e per tutti i cittadini badiesi. Sono davvero dei bravi ragazzi e questo ci fa veramente piacere perché non rappresentano solo Badia ma tutto il nostro Polesine".
Sono poi intervenuti i tre pilastri e soci fondatori del club biancazzurro, Pietro Talasso, Giovanni Montanaro e Giorgio Golfetti. Con loro è salito anche Arduino Cappellato. Le loro testimonianze sono state accompagnate dalle foto dei giocatori del passato, fino ad arrivare a quelli di oggi.
Sul palco, è stato poi accolto Massimo Brunello, giocatore, allenatore del Rugby Badia e attualmente coach della Nazionale Under 20. "Per me è un onore essere qui - spiega Brunello - Badia significa casa, qui mi è stata data la possibilità di allenare per la prima volta ed è un'esperienza che mi porterò sempre nel cuore. Ora sono allenatore della Nazionale Under 20, ma se dovessi parlarvi di una mia ambizione, allora non posso non dire che mi piacerebbe allenare la Nazionale maggiore".
Finalmente è poi arrivato il momento della presentazione della squadra e dello staff tecnico, medico e del marketing. È poi intervenuto il capitano Fabio Michelotto che ha presentato a tutti la nuova maglia di gioco della stagione 2022-2023.
Sono saliti sul palco anche il presidente Massimiliano Dolcetto ed il vice Marco Crivellaro. "Per il Borsari Rugby Badia questo sarà un anno particolare - afferma Dolcetto ai nostri microfoni - E' una squadra molto giovane che sta crescendo, raccogliamo anche molti giocatori che lo scorso anno hanno avuto l'opportunità di allenarsi nel Rovigo e oggi sono tornati nella società d'origine".
Quest'anno per il Rugby Badia inizia una nuova era ricca di grandi sfide. "I nostri punti di forza? Lo staff tecnico che abbiamo cercato di completare al meglio. Con l'energia di Joe Van Niekerk, l'esperienza di Vittorio Golfetti, l'arrivo tra i coach dell'ex Bersagliere Matteo Maran e i nostri due preparatori atletici, credo che abbiamo creato un ambiente che permetterà ai ragazzi di togliersi soddisfazioni importanti", conclude il presidente.
Nell’occasione sono state ricordate le due giocatrici nazionali Emma Stevanin e Vittoria Vecchini, convocate al Mondiale di categoria in Nuova Zelanda e cresciute, sotto la guida di Marco Crivellaro, a Badia.
A salutare i partecipanti della serata ci hanno pensato gli allenatori Vittorio Golfetti e Joe Van Niekerk. "Sono molto contento di allenare questo gruppo di ragazzi - afferma Van Niekerk - Domenica ci aspetta la prima partita di campionato contro il Valpolicella Rugby. Noi siamo pronti e i giocatori non vedono l'ora di scendere in campo".
"E' un gruppo nuovo e giovane - continua - onestamente sono curioso di vedere cosa hanno in serbo per noi i nostri giocatori, soprattutto i nuovi arrivati. Sono molto contento anche dell'arrivo di Maran nel mio staff tecnico, e sono sicuro che grazie ad un bel lavoro di squadra con Vittorio e Matteo riusciremo a fare grandi cose".
Tra i Bersaglieri presenti a supportare i "cugini badiesi" anche Andrea Bacchetti e Paolo Uncini, atleti della Rugby Rovigo Delta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE