VOCE
polesella
01.10.2022 - 16:28
POLESELLA - Inaugurazione ufficiale della pista ciclabile nell’area dell’ex Fossa a Polesella, sabato mattina 1 ottobre, alla presenza di diverse autorità, rappresentanti di associazioni e studenti. Alla cerimonia erano presenti anche l’assessore Silvia Vignaroli, i consiglieri Franco Modena, Chiara Modena e Sabrina Gentile.
Il sindaco Leonardo Raito e l’assessore ai lavori pubblici Massimo Ranzani hanno spiegato i tratti salienti dell’opera pubblica, frutto di un investimento di 125mila euro di cui il 75% concesso dalla Regione Veneto sulla base della programmazione dei fondi di sviluppo e coesione 2014-2020.
Il lavoro va a completare una ciclabile realizzata oltre 10 anni fa e di fatto completa il reticolo della viabilità sostenibile a Polesella, mettendo in sicurezza ciclisti e pedoni anche su una arteria importante come Via De Paoli. L’intervento ha visto la realizzazione di quasi 400 metri di nuova pista, l’illuminazione, la segnaletica e le opere accessorie, un lavoro molto atteso dalla comunità rivierasca che consente l’attraversamento del Bosco, polmone verde del paese.
Raito, nel suo intervento, ha ricordato gli investimenti programmati dalle precedenti amministrazioni e ha voluto ringraziare, nello specifico, il comune di Occhiobello, capofila di questo progetto di valorizzazione della Sinistra Po, gli assessori, i consiglieri e i collaboratori dell’Ufficio Tecnico e degli uffici competenti, che hanno seguito con attenzione e coinvolgimento la realizzazione del cantiere. Molto belle le letture, in apertura, dei ragazzi della I B della locale scuola media, che hanno sottolineato il valore delle ciclabili e della mobilità lenta e l’uso della bicicletta come rispettoso dell’ambiente.
Dopo il taglio del nastro, c’è stata la benedizione della pista ciclabile effettuata dal parroco don Umberto Rizzi. I tanti rappresentanti delle associazioni presenti hanno suggellato con un applauso la buona riuscita della cerimonia. L’inaugurazione si è tenuta nei pressi di Largo Ponte di Brusco e ha consentito al sindaco di anticipare, così come auspicato dalle associazioni culturali del paese, il prossimo recupero in chiave storico turistica dei resti del ponte.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE