VOCE
FICAROLO
03.10.2022 - 17:39
FICAROLO - Curare i pazienti grazie all’intervento degli animali. È il senso del progetto “Rovigo con un battito di coda” di Lions for Pets e associazione ChiaraMilla & La sedia di Lulù: succede agli Istituti Polesani di Ficarolo, dov’è stato attivato quest’importante percorso rivolto agli ospiti della struttura.
La Pet Therapy sbarca in riva al Po grazie alla collaborazione tra l’operatrice Sonia Colombani Montanari e il dottor Lorenzo Lorenzoni: un’iniziativa pilota in Veneto che da qui potrebbe estendersi anche ad altre realtà che si occupano di disabilità e ritardo. Venerdì 30 settembre, a suggellare questa nuova proposta terapeutica, anche la visita della consigliere regionale Cestari, che ha voluto testimoniare con la sua vicinanza la bontà di una proposta che prende il via proprio dalla “sua” Ficarolo.
“Vedere la gioia negli occhi degli ospiti - queste le sue parole - quelli che per noi che siamo nati qui son sempre stati semplicemente ‘i ragazzi’, è il primo, concreto risultato di questo progetto. Con tanti di loro ci si conosce da tempo, con alcuni da sempre, e incontrarli in un’occasione così speciale riempie davvero il cuore".
"Quanto al resto - prosegue - la Pet Therapy si conferma una soluzione importante e queste ‘sedute’ speciali sono molto utili per gli ospiti: il fatto poi che Ficarolo e gli Istituti Polesani siano la prima realtà regionale a sperimentare sul campo questo percorso, non può che riempirmi di orgoglio e di soddisfazione personale”.
Responsabile del progetto è la dottoressa Marina Casciani, affiancata dal medico veterinario esperto dottoressa Francesca Coltra e, come detto, da Sonia Colombani Montanari. Per la Cestari, già volontaria Una, un’ulteriore conferma di sensibilità e attenzione rispetto agli animali, dopo il recente impegno come testimonial a favore del rifugio Cipa di Fenil del Turco, dove ha prestato la sua immagine per un video di sensibilizzazione sull’adozione responsabile dei cani ospitati all’interno della struttura.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE