Cerca

ROVIGO

Ponte sull’Adige, viabilità e rotatorie

Incontro tra Anas e i Comuni di Rovigo e Boara. Lavori per 3 milioni di euro e 490 giorni

Nuovo ponte tra le due Boara, ci siamo

ROVIGO - Quasi 500 giorni di cantiere ma con il ponte che verrà chiuso totalmente al traffico al massimo uno o due giorni. E poi dialogo aperto per rotatorie prima e dopo il ponte e al semaforo di Borsea sulla tangenziale est.

Il ponte a Boara, quindi, non verrà chiuso. Non ci sarà alcuna interruzione del traffico per i lavori di sistemazione della struttura che collega la provincia di Rovigo con quella di Padova. La conferma è arrivata al termine dell'incontro tenutosi ieri in municipio a Boara Pisani. Presenti il direttivo Anas con il responsabile Ettore De La Grennelais, il sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo, con l'assessore ai lavori pubblici Giuseppe Favaretto e il sindaco di Boara Pisani Andrea Gastaldello, con l’assessore alla viabilità Luca Pescarin.

Durante l’incontro, è stata confermata la consegna dei lavori avvenuta il 28 settembre. Entro 15 giorni inizierà la predisposizione del ponteggio sotto il ponte. Questo comporterà la non chiusura del ponte stesso fino alle 22; durante la notte verrà predisposto un senso unico alternato, solo per il periodo necessario alla verniciatura.

Il tempo previsto per i lavori è di 490 giorni, con una spesa di 3 milioni di euro. Il ponte potrebbe essere chiuso solo una o due notti, per permettere la sistemazione della parte superiore metallica.

L’incontro si è svolto in un clima sereno e collaborativo e si è parlato anche dei futuri interventi sulla SS16, sui quali Anas si è riservata di valutare. Al centro quindi anche la questione della viabilità lungo la tangenziale est di Rovigo, più volte sollevata e sollecitata dall’amministrazione comunale. I vertici Anas hanno spiegato che a disposizione ci sono una decina di milioni di euro in tutto, Tre di questi saranno impegnati per la ristrutturazione del ponte. Gli altri potrebbero essere utilizzati per la questione della viabilità.

"E’ importante - dice l’assessore di Rovigo Giuseppe Favaretto - che sia stata aperta questa finestra di confronto. le opere lungo l’asse della Statale 16 sono una necessità. Sia le rotatorie prima e dopo il ponte per snellire i flussi di traffico, sia la sistemazione del punto nero di Borsea, dove semaforo ed incroci a raso continuano ad essere un punto di massima attenzione e di pericolosità". L’idea di una rotatoria a Borsea è in campo da tempo, "Speriamo - continua l’assessore - di riuscire ad arrivare ad una pianificazione in questo senso. Anche prima della fine dei lavori sul ponte".

Il sindaco di Boara Pisani Gastaldello specifica che “aver saputo che le risorse da parte d Anas ci sono è molto importante. Noi siamo disponibili a mettere a disposizione lo studio progettuale che avevamo fatto per una rotatoria prima del ponte sulla sponda padovana. Sarebbe questa la parte di intervento più complicata perché occorrerebbe realizzare diaframmi ed altre opere. Ora dobbiamo essere bravi, come amministrazioni, ad inserire questa pianificazione nei nostri piani di interventi e bilanci. Un progetto da parte di Anas credo che potrebbe essere definito in tempi non lunghissimi”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400