VOCE
PORTO VIRO
04.10.2022 - 15:02
PORTO VIRO - Torna la tradizionale Festa della Patrona di Porto viro, Santa Maria Madre della Chiesa, ma quest'anno l'organizzazione presenta alcune novità. E' don Michele, parroco di Scalon a presentare il programma della Festa proprio davanti alla chiesa di San Giusto da poco restaurata.
La Chiesetta infatti, a distanza di quasi mezzo secolo dalla sua nascita, mostrava i segni del tempo: qualche infiltrazione d’acqua, impianti elettrici obsoleti, pareti murarie interne ed esterne che cominciavano a scrostarsi e altre criticità.
"E' tutto pronto - afferma don Michele - Come ogni anno l'11 ottobre ricorre la Festa della Patrona ma quest'anno ci sono due grosse novità. La prima è il restauro della Chiesetta, curato dall'amministrazione, con posa della statua in onore di Maria che avverrà venerdì 7 ottobre. Dopo il concerto degli studenti dell'istituto comprensivo di Porto Viro, usciremo dalla chiesa e poseremo la statua nel punto in cui era collocata una volta, fuori dalla chiesa di piazza Caduti Triestini".
"La seconda - racconta il don - è il tema della carità. La chiesa continua a stare al servizio dei poveri ma lo fa in un modo nuovo rispetto al passato: oggi la parrocchia di Scalon fa squadra con le altre parrocchie di Porto Viro. E proprio per questo, durante le celebrazioni ci sarà una conferenza tenuta dal vescovo Giampaolo Dianin che ha accolto favorevolmente la collaborazione tra le nostre tre parrocchie".
La festa sarà dislocata nelle tre parrocchie, quindi non solo a Scalon ma anche a Donada e a Contarina, con alcuni eventi in programma.
Si parte mercoledì 5 ottobre alle 21 con la conferenza del vescovo Dianin nella chiesa di Donada sul tema "La Caritas a Porto Viro: Vangelo, servizio e responsabilità". A seguire, venerdì 7 ottobre alle 20 con concerto e processione in onore della Patrona.
Domenica 9 ottobre alle 12.30 il tradizionale pranzo della Patrona all’oratorio San Giusto con prenotazioni ai numeri 340 2316034 e 329 2037674. Mentre in piazza De Gasperi ad animare i più piccoli ci saranno le giostre.
Lunedì 10 ottobre alle 20.45 è prevista la proiezione del film "La sorpresa" nella parrocchia di san Bartolomeo, sulla storia del beato padre Marella, un santo della nostra diocesi.
Martedì 11 ottobre alle 18.30 la santa messa. A celebrarla il vescovo Giampaolo Dianin, con i parroci della città alla presenza delle autorità civili e militari. La messa sarà animata dal coro parrocchiale. Il vescovo poi benedirà la città dal sagrato della chiesa. Al termine delle celebrazioni, un rinfresco per tutti accompagnato dalla banda cittadina.
Infine le celebrazioni termineranno lunedì 17 ottobre alle 11, con l'estrazione della lotteria della Patrona.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE