Cerca

ROVIGO

Palazzo Nodari apre le porte al karate

Gli atleti della scuola ASD Sen Shin Kai sono reduci da grandi successi

ROVIGO - Una scuola di karate e di valori. Momento di festa a palazzo Nodari con gli atleti della scuola di karate ASD Sen Shin Kai Rovigo, reduci da grandi successi. L'assessore allo Sport Erika Alberghini ha ricevuto nel salone d'Onore la squadra guidata dal maestro Mario Roversi.

La scuola dopo avere superato le selezioni nazionali lo scorso giugno, ha partecipato al Campionato mondiale di karate a Foligno l'8 e il 9 settembre con 11 atleti, nella specialità del Kata (forma). Ottimi i risultati: 2 ori con Luca Calabrese cat. Juniores, Mario Roversi cat. Gran Master +55; un argento con David Moroie cat. Kids 10 anni; un bronzo con Maria Cappellato  cat. Juniores; un bronzo a squadra maschile cat. Juniores: Alessandro Varva, Nikita Bicos, Luca Calabrese, Lorenzo Albertin.

"Siamo orgogliosi - ha detto Alberghini - di accogliervi e di poterci congratulare con voi per i vostri importanti risultati. Un riconoscimento da parte nostra e di tutta la comunità".

La storia

La scuola è nata nel lontano 1998 con sede alla polisportiva di Mardimago, grazie alla volontà dell'istruttore federale Mario Roversi, pluri campione del mondo, europeo e nazionale di Kata, cintura nera 6° Dan di karate, insegnante di Mga (metodo globale di autodifesa) e di cultura fisica Fipcf.

La scuola è formata da un piccolo gruppo di agonisti, amatori e bambini, ricca di promesse seguite in prima persona dal maestro Roversi. Affiliata alla federazione Fijlkam e Coni, ha l'obiettivo di trasmettere ai propri allievi l'insegnamento dell'arte marziale il "karate", sia sportivo che tradizionale, formandoli dal punto di vista tecnico-atletico e personale nel rispetto delle regole e del fair play sportivo.

La scuola di karate si distingue anche per l'insegnamento di valori importanti, quali, l'amicizia e il rispetto reciproco.

Inoltre, viene data la possibilità a molte persone diversamente abili di migliorare le proprie funzioni motorie e cognitive mediante l'approccio a particolari esercizi psicomotori.

La ASD ha l'onore di aver formato in questi anni, vari atleti - campioni di età diverse. In primis Elena Roversi, pluri campionessa europea e nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400