VOCE
ROSOLINA
06.10.2022 - 10:38
"La maggioranza si approva da sola un nuovo regolamento della pesca dalle conseguenze imprevedibili. È una vergogna", a lanciare il grido di allarme è il capogruppo della minoranza in consiglio comunale a
Rosolina, Tiziano Zago.
"È stato approvato durante l’ultimo consiglio comunale il nuovo regolamento per l’assegnazione degli ormeggi per la pesca professionale - spiega - Si tratta di un regolamento che sostituisce il precedente, approvato poco più di un anno fa. Dunque uno si aspetterebbe che, per decidere di variarlo dopo così poco tempo, le motivazioni fossero quantomeno importanti e sostanziali. Ma ad un esame dell'elaborato questo proprio non ci risulta", continua Zago.
"In commissione regolamenti la maggioranza ha sostenuto che fosse necessario cambiare il regolamento su istanza di alcuni pescatori, senza addurre altre motivazioni. A dire della maggioranza questi pescatori avrebbero chiesto di separare il regolamento in due distinti documenti: uno che regola la pesca professionale e uno che regola la pesca sportiva. L'assessore alla pesca ci spiegava anche che questi
pescatori avrebbero chiesto la possibilità di accesso alle domande anche alle imprese individuali, oltre a una serie di piccole modifiche quali la scadenza ed il punteggio per le assegnazioni, e, infine, un certo
alleggerimento nella documentazione da presentare".
Ma così, secondo i consiglieri di opposizione, non è stato. "Purtroppo confrontando i due regolamenti è emerso ben altro: in primo luogo l’accesso alle imprese individuali era previsto già nel precedente regolamento e in secondo luogo per allegGerimento documentale
è stato solo eliminato l’obbligo di allegare il frontespizio del 730. Ma allora, perché affermare in consiglio che la motivazione principale della modifica era introdurre l'accesso alle imprese individuali, che già c'era? E quale sarebbe la semplificazione se viene soltanto tolto un foglio, che però era un indicatore importantissimo di garanzia, soprattutto per le imprese individuali? Diciamo con chiarezza che si tratta di una presa in giro e che purtroppo le conseguenze di questo nuovo regolamento saranno imprevedibili".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE