Cerca

ROVIGO

Criminalità, Rovigo sale ai primi posti della classifica

I rodigini affermano: "Il pericolo è cresciuto anche qui, ma si continua a vivere bene"

ROVIGO - La terra tra i due fiumi è un posto sicuro? Secondo l’ultimo report sulla criminalità del Sole24ore, la risposta è negativa: furti, reati di vario tipo e truffe online toccano Rovigo e la sua provincia, che si classifica ai primi posti per quanto riguarda questi fatti drammatici.

I rodigini, però, non si sentono così in pericolo come sembra: si vive bene, non ci sono particolari rischi. L’unico errore da non fare è quello di utilizzare i siti online con semplicità senza fare i dovuti controlli: c’è chi, infatti, ha avuto spiacevoli conseguenze in relazione ad acquisti online.

"Rovigo è una piccola città - dice Jasmine - ed è tranquilla. Non ho mai avuto la sensazione, vivendoci da sempre, di essere in una città non sicura o in cui ci fossero particolari pericoli. È chiaro, invece, che il problema è più facile da trovare nell’online, ma questo succede ovunque: bisogna sempre porre attenzione a ciò che si acquista”.

Lo stesso racconta Kenya: "Rovigo, secondo me, è una città che non ha problemi di sicurezza perché comunque è formata da persone in gran parte adulte o anziane. Il problema si ha invece con il controllo dei più giovani: spesso vedo ragazzini che si comportano non in modo adeguato. Al di là di questo, comunque, io non mi sento in pericolo. È differente la situazione con l’online, anche perché personalmente sono stata toccata da tentativi di furto e di hackeraggio della carta, così come altre persone che conosco. Bisogna sempre stare attenti ad inserire dati sensibili. Tanto in città quanto nell’online serve sempre avere controlli e poter contare sulla sicurezza".

Commenta Angelo: "Non credo che la città di Rovigo, così come la provincia, siano territori con dei pericoli. Non ho mai dovuto vivere spiacevoli episodi, perciò io mi sento sicuro nell’abitare qui. Se penso, invece, all’online, sono sempre un po’ incerto su cosa fare perché bisogna pensarci bene prima di inserire i propri dati. Ci sono così tante truffe dietro l’angolo che personalmente ci sto molto attento e cerco di ridurre il più possibile queste tipologie di acquisti".

Infine, Elisa conclude: "Onestamente io non ho mai avuto esperienze negative né per quanto riguarda tentativi di furto o di reati né in piattaforme online e spero ovviamente di non dover mai vivere esperienze simili perché so che sono terribili. A me comunque il Polesine sembra una terra sicura, anche se è vero che probabilmente più di qualcuno ha dovuto subire spiacevoli episodi che speriamo non si verifichino più".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400