VOCE
ROVIGO
06.10.2022 - 15:48
ROVIGO - La terra tra i due fiumi è un posto sicuro? Secondo l’ultimo report sulla criminalità del Sole24ore, la risposta è negativa: furti, reati di vario tipo e truffe online toccano Rovigo e la sua provincia, che si classifica ai primi posti per quanto riguarda questi fatti drammatici.
I rodigini, però, non si sentono così in pericolo come sembra: si vive bene, non ci sono particolari rischi. L’unico errore da non fare è quello di utilizzare i siti online con semplicità senza fare i dovuti controlli: c’è chi, infatti, ha avuto spiacevoli conseguenze in relazione ad acquisti online.
"Rovigo è una piccola città - dice Jasmine - ed è tranquilla. Non ho mai avuto la sensazione, vivendoci da sempre, di essere in una città non sicura o in cui ci fossero particolari pericoli. È chiaro, invece, che il problema è più facile da trovare nell’online, ma questo succede ovunque: bisogna sempre porre attenzione a ciò che si acquista”.
Lo stesso racconta Kenya: "Rovigo, secondo me, è una città che non ha problemi di sicurezza perché comunque è formata da persone in gran parte adulte o anziane. Il problema si ha invece con il controllo dei più giovani: spesso vedo ragazzini che si comportano non in modo adeguato. Al di là di questo, comunque, io non mi sento in pericolo. È differente la situazione con l’online, anche perché personalmente sono stata toccata da tentativi di furto e di hackeraggio della carta, così come altre persone che conosco. Bisogna sempre stare attenti ad inserire dati sensibili. Tanto in città quanto nell’online serve sempre avere controlli e poter contare sulla sicurezza".
Commenta Angelo: "Non credo che la città di Rovigo, così come la provincia, siano territori con dei pericoli. Non ho mai dovuto vivere spiacevoli episodi, perciò io mi sento sicuro nell’abitare qui. Se penso, invece, all’online, sono sempre un po’ incerto su cosa fare perché bisogna pensarci bene prima di inserire i propri dati. Ci sono così tante truffe dietro l’angolo che personalmente ci sto molto attento e cerco di ridurre il più possibile queste tipologie di acquisti".
Infine, Elisa conclude: "Onestamente io non ho mai avuto esperienze negative né per quanto riguarda tentativi di furto o di reati né in piattaforme online e spero ovviamente di non dover mai vivere esperienze simili perché so che sono terribili. A me comunque il Polesine sembra una terra sicura, anche se è vero che probabilmente più di qualcuno ha dovuto subire spiacevoli episodi che speriamo non si verifichino più".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE