Cerca

cna ROVIGO

Its day, il giorno di studenti e imprese

Orientamento a Palazzo Angeli: si presentano gli otto Istituti Tecnici Superiori del Veneto

ROVIGO - Presentato stamattina nella splendida cornice di Palazzo Angeli l’Its Day, una giornata interamente dedicata a far conoscere da vicino gli 8 Istituti Tecnici Superiori veneti agli studenti, alle famiglie e alle imprese mostrando le loro attività e le opportunità che offrono per inserire in azienda personale nuovo, giovane ma già altamente qualificato.

L’evento di orientamento, promosso da Cna con il patrocinio del comune di Rovigo e del Cur, grazie alle attività dello Sportello Decentrato Formazione Lavoro del proprio ente di formazione Tecna Scarl con il cofinanziamento della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, si terrà nella giornata di venerdì 14 ottobre nell'aula magna del Cur in area Censer.

Gli Its, recentemente rinominati Its Academy da una legge approvata lo scorso luglio e che ha visto come relatore il senatore Nencini presente come ospite all’Its Day, garantiscono alta formazione tecnica e tecnologica post-diploma per gli studenti non intenzionati ad andare all'università ma che vogliono comunque specializzarsi in aree di competenza strettamente legate al mondo produttivo: dall'ambito delle costruzioni e dell'impiantistica, con particolare attenzione al risparmio energetico, alla logistica sostenibile, alla digitalizzazione 4.0, fino alla moda, turismo e made in Italy.

"È sempre maggiore la difficoltà delle imprese, di ogni dimensione e comparto produttivo, nel trovare nuovo personale e tecnici specializzati che siano in grado di mantenere alti i livelli di qualità, precisione, professionalità e attenzione ai dettagli nei prodotti e nei servizi offerti alla clientela - ha spiegato Matteo Rettore, segretario di Cna Padova e Rovigo - una novità importante per rispondere a questa urgente necessità delle imprese è sicuramente rappresentata dagli Its. Oggi in Veneto sono attivi 8 Its, con circa 2.000 studenti e 63 corsi in tutte le province della regione. Il primo problema da affrontare è far conoscere la realtà degli Its agli studenti e alle piccole e microimprese artigiane che costituiscono l'ossatura del tessuto economico, soprattutto nel nordest: l'accesso agli Its è stato finora piuttosto limitato e, proprio per questo, è intervenuta la riforma, che si pone l'obiettivo di moltiplicare il numero di iscritti e contribuire a colmare il disallineamento fra domanda e offerta lavoro, soprattutto nel sistema delle piccole e medie imprese".

"Si tratta quindi di un'opportunità che devono cogliere soprattutto le imprese più piccole - ha specificato Rettore - che possono così inserire figure professionali con nuove competenze, in linea con l'evoluzione tecnologia dei mercati, e fare così un ulteriore salto in avanti sulla strada dell'innovazione. Fondamentale per la riuscita di questa importante giornata di orientamento a imprese e giovani, per Cna, è la stretta collaborazione con l'Itis Viola Marchesini di Rovigo e I'Ipsia Enzo Bari di Badia Polesine".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400