Cerca

ROVIGO

La città immaginata dai giovani rodigini

Con il percorso "ImmagineRo" partono gruppi di confronto per costruire le future politiche giovanili

Consiglio dei ragazzi su Meet per parlare del futuro di Rovigo

Il Comune di Rovigo

ROVIGO - Come immaginano Rovigo i giovani? Per costruire le politiche giovanili del futuro, il Comune di Rovigo ha lanciato "ImmagineRO", un percorso di ascolto, confronto e condivisione di proposte e idee, che coinvolgerà i giovani e le organizzazioni del territorio. E' stato presentato ieri, 6 ottobre, nella sala consiliare del Comune di Rovigo.

Dal 24 al 26 novembre Rovigo accoglierà gli Stati generali dei giovani, un evento pubblico in cui si parlerà delle politiche a favore delle nuove generazioni. Per immaginare gli scenari futuri, Palazzo Nodari ha avviato un percorso di coinvolgimento a tutto campo sui temi e le questioni di cui discutere in questo appuntamento.

Ai giovani si propone di partecipare attraverso incontri aperti, che si terranno il 7, 13, 27 ottobre, 10 e 17 novembre, sempre alle 17.15 all'Innovation Lab di via Badaloni. Può unirsi chiunque abbia meno di 30 anni. Basta scrivere a giovani@immaginero.it per segnalare la propria intenzione di partecipare.

In parallelo, si aprono una serie di appuntamenti rivolti a organizzazioni, associazioni o enti che vogliano condividere proposte per le nuove generazioni sui temi del lavoro, dello sport e della cultura, del tempo libero e della vita attiva. "Work", "Play", "Life" e "Study" sono i quattro filoni degli appuntamenti, che si svolgeranno ai Servizi sociali del Comune di Rovigo, in viale Trieste, 18.

Al tema "Work" sono dedicati i tavoli dell'11, 25 e 8 novembre, dalle 14 alle 16. Sul tema "Life", ossia sui temi legati alla vita in città, invece, appuntamento nelle stesse date dalle 16 alle 18. Il tema "Study", lo studio, è al centro degli appuntamenti del 13, 27 ottobre e 10 novembre, sempre dalle 14 alle 16. Nelle stesse date, ma dalle 16 alle 18 si terranno invece i tre tavoli "Play", più legati al mondo delle opportunità sportive, culturali, di svago. Anche in questo caso è possibile partecipare all'intero percorso o a singoli incontri. Per basta scrivere a rete@immaginero.it 

"Come immagino la mia città? - ha commentato il sindaco, Edoardo Gaffeo, nell'aprire l'evento di presentazione - Una città piccola, ma consapevole del ruolo che possiamo giocare non solo verso noi stessi, ma verso altre città. Siamo vicino ad altre città universitarie e attrattive e siamo un luogo con una dimensione più contenuta, con un costo della vita più leggero, in cui si vive bene. Sono curioso di conoscere come immaginano Rovigo i giovani".

"ImmagineRo" nasce dalla collaborazione tra più realtà, coordinate in questo caso dalla cooperativa sociale Il Raggio Verde, e fa parte di una più ampia progettazione del Comune rivolta a giovani e bambini, come ha ricordato l'assessore al Welfare, Mirella Zambello.

L'assessore all'associazionismo, Erika Alberghini, ha messo enfasi sulla necessità di favorire maggiore partecipazione dei giovani: "C'è meno senso di partecipazione che in passato, anche se su alcuni temi, come quello dell'ambiente, l'attenzione dei più giovani è evidente".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400