VOCE
Economia
08.10.2022 - 11:33
Anche le tre sigle sindacali polesane, Cgil, Cisl e Uil ritengono fondamentale e decisiva la firma del Dpcm che istituisce la Zona logistica semplificata Porto di Venezia - Rodigino. "Questo strumento potrà diventare tra quelli decisivi per lo sviluppo del nostro territorio - scrivono in una nota Pieralberto Colombo, segretario generale della Cgil Rovigo, Samuel Scavazzin, segretario generale Cisl Padova Rovigo e Gino Gregnanin segretario generale della Uil - e se ben utilizzato potrà quindi contribuire a frenarne lo spopolamento che, come abbiamo sottolineato più volte, è uno dei fenomeni più gravi del Polesine degli ultimi dieci o dodici anni".
Per approfondire leggi anche:
Ora si tratta di entrare nella fase più concreta e diventa ancora più urgente creare quella sinergia tra tutti gli attori del territorio che "come Cgil, Cisl e Uil riteniamo indispensabile per indirizzare queste nuove opportunità verso la giusta direzione. A cominciare dalla definizione delle strategie e degli insediamenti produttivi che possano davvero far crescere il Polesine producendo, cosa per noi più importante, quel lavoro di qualità decisivo anche per rendere attrattivo il nostro territorio, incentivando i giovani a rimanervi e addirittura attraendone da fuori".
Per questo per i sindacati "è necessario anche puntare ad insediamenti che guardino anche alla transizione energetica e ambientale con produzioni e attività compatibili e sostenibili. Crediamo che questa possa essere l’occasione per realizzare anche quelle strutture e infrastrutture materiali e immateriali che come Organizzazioni Sindacali chiediamo da tempo e che potrebbero concretamente incentivare gli insediamenti produttivi, anche tenendo conto del ruolo del Polesine come retroporto di Marghera, che si trova a 70 chilometri di distanza. In assenza di queste infrastrutture e di tutti i servizi che renderebbero vantaggioso per le aziende insediarsi nell’area interessata, le agevolazioni previste dalla Zls sarebbero insufficienti".
Conclude la nota di Cgil, Cisl e Uil: "Oltre agli sgravi fiscali e alle semplificazioni burocratiche previste, è necessario quindi incentivare il piano di attuazione con ulteriori investimenti. Perché questa opportunità non finisca per essere utilizzata solo parzialmente e perché se ne possa avvantaggiare tutto il territorio, ribadiamo che il luogo ideale per avviare il confronto su questi temi sia il Tavolo dell’economia e dello sviluppo, già istituito presso la Provincia. Auspichiamo quindi un’accelerazione per cominciare davvero a concordare strategie e progettualità di sviluppo".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE