VOCE
LOREO
11.10.2022 - 15:48
LOREO - "Teatro per Casa", l’iniziativa voluta e patrocinata dalla Provincia di Rovigo, alza, di anno in anno, l’asticella della qualità. "Siamo alla terza edizione - ha spiegato Lucia Ghiotti, consigliere provinciale delegata alla cultura - Quest’anno abbiamo aggiunto due date per cinque location complessive. Riteniamo sia la formula più adeguata ad ottenere gli obiettivi che ci siamo posti, valorizzare e promuovere la cultura del nostro territorio, nel nostro territorio. Domenica scorsa a Loreo tutto esaurito in occasione della seconda data di questa edizione a Villa Anconetta, adesso aspettiamo il prossimo appuntamento a Bergantino, il 23 ottobre a Palazzo Diani".
"Teatro per Casa" è un progetto sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e organizzato da Provincia di Rovigo e Fita Rovigo. I luoghi scelti non sono generalmente accessibili al pubblico, la partecipazione è gratuita e permette agli spettatori di assistere allo spettacolo teatrale, partecipare alla visita guidata della location prescelta e, in chiusura, l’aperitivo saluta un pomeriggio davvero di qualità. A Loreo protagonista d’eccezione la compagnia Proposta di Teatro Collettivo di Arquà Polesine che ha portato sul palco "Il mistero del Visentin Narciso" di Gianni Sparapan, molto apprezzata dal pubblico. Al termine della rappresentazione la visita guidata dal padrone di casa d’eccezione, il neosenatore Bartolomeo Amidei.
Roberta Benedetto, presidente della Fita (Federazione italiana teatro amatoriale), di Rovigo, evidenzia l’importanza di questa esperienza: "Un lavoro di squadra che sta offrendo opportunità uniche. La visione della Provincia di Rovigo che ha voluto offrire una rassegna autunnale ai polesani, la disponibilità della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo che ha creduto nel progetto, l’entusiasmo dei proprietari dei luoghi scelti per le rappresentazioni e, a livello di proposta teatrale, il nostro impegno e l’impegno delle compagnie teatrali coinvolte, hanno prodotto un’iniziativa che è eccellenza del territorio. A Loreo, così come a Porto Viro, e sarà lo stesso nelle date successive, abbiamo vissuto momenti di assoluto valore considerando tutti gli aspetti legati agli eventi: la qualità del teatro, la bellezza artistica e architettonica dei luoghi e il senso di ospitalità che è caratteristica di questa provincia e della sua gente".
A rappresentare l’amministrazione comunale di Loreo la consigliera comunale delegata alla cultura, Sara Forzato, con Lucia Ghiotti per la Provincia di Rovigo, Bartolomeo Amidei, padrone di casa, che ha accompagnato il pubblico nella visita a villa Anconetta, e Roberta Benedetto, presidente di Fita Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE