Cerca

TAGLIO DI PO

Al via la settimana della sostenibilità del Delta

Con il laboratorio per bimbi sul pesce, si parla di futuro e prospettive sostenibili

TAGLIO DI PO - In un territorio così prezioso e fragile come il Delta del Po e la costa Adriatica, ha avuto inizio la settimana della Sostenibilità del Delta del Po, nel museo della bonifica di Ca’ Vendramin, che presenta e promuove il contributo e le sfide di sostenibilità del Delta del Po per la realizzazione dei 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Si tratta di un format sperimentale che diverrà un appuntamento annuale per dare continuità alla discussione sui temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Un fitto calendario di appuntamenti, visite guidate e convegni, per tutta la settimana in corso, con laboratori didattico-educativi per i più piccoli, come quello a cui hanno partecipato di recente le terze classi della primaria di Ca’ Tiepolo e di Donzella.

Si è cominciato lunedì mattina con il laboratorio “Pesce gnam gnam”, con l’intervento del sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli e dell’assessore alla pesca Tania Bertaggia.

A seguire il convegno “Delta del Po 2030: terre ed acque di cambiamento” con tutte le amministrazioni del Delta del Po. In chiusura si sono esibite, per la prima volta insieme, le Orchestre degli istituti comprensivi ad indirizzo musicale dell’Area Interna Contratto di Foce Delta del Po. (il “J.Turolla” di Ariano nel Polesine, gli istituti di Loreo e Rosolina, di Porto Tolle, di Porto Viro e di Taglio di Po).

Il programma di martedì ha proposto il meeting dal tema “Agricoltura al centro per un futuro sostenibile”, ovvero un focus sul ruolo dell’agricoltura per lo sviluppo sostenibile, con un approfondimento sugli approcci innovativi, modelli più ecologici e processi socialmente responsabili per l’attuazione dell’Agenda 2030 nelle aree rurali. A seguire, “Sostenibilità, sviluppo ed equità sociale: il ruolo della banca di credito cooperativo”.

In questa cornice la Bcc Banca Adria Colli Euganei presenterà le sue progettualità a favore dello sviluppo sostenibile del territorio. Si tratta di un focus tematico sul ruolo economico della Bcc nel territorio a favore di famiglie, piccole imprese e su “parità e diversità” di genere.

Durante l’iniziativa di questa settimana sono ospitate le esperienze e le buone pratiche di altri territori. Il Delta del Po per una settimana, diventerà la piattaforma di conoscenza, scambio, approfondimento, dibattito ed esperienza dei tanti temi ambientali, economici e socioculturali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400