VOCE
ROVIGO
12.10.2022 - 16:18
ROVIGO - Il circolo polesano degli Amici dell’Arte torna con tante iniziative in occasione dell’Ottobre rodigino. "Assisteremo - commenta il presidente del circolo Maurizio Noce - a momenti di cultura di spessore e di ritrovata socialità". Tra gli eventi la terza edizione del concorso "Artisti in erba" con lo scopo di sensibilizzare all’arte pittorica gli alunni delle scuole.
La prova si svolgerà tra le strade e le piazze del capoluogo domenica 16, dalle 10 alle 18 e avrà come tema: "La Fiera di ottobre". La partecipazione è gratuita e i lavori verranno esposti in Pescheria Nuova per tutta la durata della manifestazione.
Tante sono le iniziative: sabato 22 alle 11 ci sarà l’inaugurazione nei locali della Pescheria della mostra, dal titolo "Ermes Simili e i maestri contemporanei - Il Polesine nella cornice del tempo" con una inedita esposizione di opere del maestro castelmassese, pittore, scultore, incisore, indiscusso protagonista del panorama culturale del novecento polesano, curata dal rodigino Alfredo Sigolo, in collaborazione con Federica Simili, figlia dell’artista.
Oltre ai quadri citati, verrà esposta una collettiva di Maestri contemporanei della seconda metà del novecento, da Aldo Scabbia, Angelo Prudenziato, Casimiro Jodi, Luigi Cobianco, Paride Pozzato, Maria Ponzetti, Ugo Boccato, Edoardo Chendi, Mario Capuzzo. Le opere sono di proprietà dell’antiquaria Silvia Fiocchi della galleria "Cose d’altri tempi".
Saranno presentate, inoltre, opere prestate dagli eredi e parenti degli artisti polesani Maria Ponzetti, Marisa Occari, Nano Luppi e Ervardo Fioravanti. Tante altre sono le iniziative: sempre nel pomeriggio di sabato 22 alle 17 ci sarà la presentazione al pubblico delle opere di Simili svolta da Alfredo Sigolo, esperto di arte contemporanea.
Domenica 23 alle 16: premiazione del concorso "Artisti in erba". Una giuria di esperti composta da Denis Raccanelli, Silvia Fiocchi, Cristian Bergantin premierà i migliori lavori per ciascun ordine di scuola. Sempre lo stesso giorno, alle 18 ci sarà la presentazione delle opere dei Maestri contemporanei.
E ancora lunedì 24 alle 17.30, la scrittrice Nuccia Venuto presenterà "Poesie e racconti. Letture in prosa e versi in cornice musicale". L’autrice ha sottolineato la finalità sociale delle sue pubblicazioni a favore dell’oasi felina cittadina. Si proseguirà martedì 25 dalle 17.30 con "La rigenerazione delle periferie".
Presentazione a cura degli architetti Edoardo Narne e Paolo Lodi del progetto G124 di Renzo Piano relativo alla piazza Jerry Masslo, significativo ed importante esempio di come si possa rivitalizzare un’area inutilizzata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 