VOCE
PORTO VIRO
12.10.2022 - 18:43
PORTO VIRO - Il Vescovo Dianin celebra la Santa Messa per la festa della Patrona. Nella giornata di ieri, il vescovo della diocesi di Chioggia Giampaolo Dianin, ha presieduto la solenne celebrazione eucaristica con i parroci della città di Porto Viro, nella chiesa di Scalon, in occasione della festa della Patrona Santa Maria Madre della Chiesa incentrando la sua predica sulla necessità della fede, in particolar modo in momenti di particolare criticità come quello che il mondo sta attraversando in questo momento.
Durante la sua sentita e toccante omelia, alla quale hanno partecipato numerose autorità civili e militare, Sua Eccellenza il Vescovo ha voluto portare ad esempio, la mancanza del vino alle nozze di Cana. "La mancanza del vino alle nozze di Cana è proprio, simbolicamente, l’espressione delle fatiche, dei rischi e delle sfide della vita - spiega monsignor Dianin durante la sua omelia - A quel tempo, in Palestina, le nozze duravano 15 giorni e possiamo immaginare come, nel bel mezzo della festa, non ci fosse più il vino, rappresentasse un vero e proprio fallimento. La mancanza del vino avrebbe potuto rattristare quella festa. La vita è fatta di queste due facce - ha continuato - da una parte la bellezza, la gioia e lo stupore della vita, e dall’altra la fragilità, il rischio, le salite impegnative e gli incroci delicati".
La simbologia del vino è il tema centrale dell’episodio raccontato durante le nozze di Cana. Il vino rappresenta l’amore degli sposi ed è un elemento indispensabile nelle nozze, ma durante il banchetto nuziale il vino viene a mancare. Ed è a questo punto che interviene la 'Madre di Gesù' per far compiere il miracolo della trasformazione dell’acqua in vino. "Oggi la mancanza di 'vino' ha tanti nomi - conclude il Vescovo - la guerra in Ucraina, le fatiche economiche, i legami fragili familiari e sociali, la perdita di qualche persona cara. Ciascuno di noi potrebbe dare un nome al vino che in questo momento potrebbe mancare nella sua vita. Noi siamo qui questa sera per onorare Maria nella festa di questa parrocchia ma anche di tutta la città di Porto Viro. E noi siamo qui per ringraziarla".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE