Cerca

IN 3 MINUTI - 12/10/22

PRENDE FUOCO MENTRE SALDA GRAVISSIMO UN 61ENNE

Terribile incendio, tra le 21 e le 21,30 di ieri martedì 11 a Cavarzere. Un uomo di 61 anni è rimasto ustionato su circa il 50% del corpo, a seguito di un incidente domestico avvenuto nella sua abitazione, in via Ca' Albrizzi 29. L'uomo stava lavorando a una saldatura nella casa singola, in mezzo alla campagna, e - dalle prime ricostruzioni - una fiammata ha dato fuoco alla tuta improvvisamente. L'uomo è gravissimo, sottoposto a un intervento chirurgico, dovrà subirne un secondo.

 

SCRITTE CONTRO I VIGILI: “NO, NON E’ UNA RAGAZZATA”

La Segreteria Provinciale del Sulpl (Sindacato unitario dei lavoratori della polizia locale) di Rovigo esprime la più sincera solidarietà e vicinanza ai colleghi della Polizia Locale di Rovigo, oggetto dell’inaccettabile atto vandalico avvenuto nell’area destinata alla nuova caserma, imbrattata con scritte ingiuriose nei confronti del Corpo. "Per chi vorrà liquidare il vile gesto come il gesto di un disadattato - prosegue la comunicazione - o in qualche modo proverà a giustificarlo come una ragazzata, diciamo che se siamo arrivati a tanto, lo dobbiamo ad anni e anni di scientifica delegittimazione dell’operato delle forze dell’ordine", dichiara il Sulpl.

 

TORNANO I LADRI DI CATALIZZATORI

Di nuovo loro: la banda che ti smonta l'auto. Vanno a caccia di catalizzatori, per i metalli pregiati che contengono. Il nuovo episodio arriva direttamente da San Bellino, ed è stata la stessa vittima a denunciarlo sui social. La tecnica è la stessa vista nel recente passato. I ladri compiono tutta l'operazione in pochi minuti, infilandosi sotto l'auto e tranciando, con un flessibile, il catalizzatore. Il dispositivo, in sé, interessa poco o nulla i malviventi, che invece sono decisamente interessati alle materie prime che entrano nella sua fabbricazione, tra le quali anche metalli pregiati.

 

AL CENSER TORNANO LE AMATE GIOSTRE DA SABATO

Al Censer sono quasi pronte le giostre. Da sabato si potrà andare a fare qualche giro, in compagnia degli amici, per i più grandi, o di papà e mamma, per i bambini. Un'anteprima di una delle attrazioni più amate della Fiera d'Ottobre. "Abbiamo grossi attese, anche se siamo molto preoccupati per il caro energia. Grazie al Comune che ci ha aiutati".

 

SOSTENIBILITA’ A CA’ VENDRAMIN PARLA LA BCC

Prosegue senza sosta il ricco programma della settimana della sostenibilità del Delta del Po al Museo della Bonifica a Ca’ Vendramin che presenta le sfide di sostenibilità del Delta del Po per la realizzazione dei 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Bcc Banca Adria e Colli Euganei parla di sostenibilità e solidarietà sociale: “Un supporto eccezionale, provate a pensare a un imprenditore che in questi anni difficili non sa dove sbattere il naso, da noi ha anche un sostegno”, assicurano i vertici della banca con il presidente Mauro Giuriolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400