VOCE
ROVIGO
13.10.2022 - 16:58
ROVIGO - Torna la festa del volontariato. Dopo un’assenza di alcuni anni, sabato le associazioni torneranno ad occupare il listòn di piazza Vittorio Emanuele II con la "Festa del volontariato di Rovigo". Sarà una vera e propria celebrazione dell’impegno profuso quotidianamente dalle donne e dagli uomini che donano il proprio impegno e il proprio tempo verso la comunità.
"Siamo davvero contenti che torni un appuntamento così importante, nel quale io e tutto il direttivo del Centro Servizio Volontariato crediamo molto. Nonostante la pioggia abbia impedito lo svolgimento della Festa lo scorso 17 settembre, siamo riusciti a recuperarla e sono certa sarà una giornata di festa per tanti - spiega la vicepresidente Marinella Mantovani - bisogna ripartire dal territorio, dalle strade e dalle piazze delle nostre città, dove le associazioni di volontariato in questi anni difficili hanno lavorato nell'ombra, lontano dai riflettori, con un’ammirevole determinazione. Con questa festa, diamo la possibilità ai cittadini di potere conoscere il mondo dell’associazionismo, comprendere cosa fanno ogni giorno le centinaia di volontarie e volontari polesani e magari entrare loro stessi all’interno di un’associazione per dare il proprio contributo, mettendosi al servizio delle persone fragili o in difficoltà".
La festa approderà nel cuore del centro storico del capoluogo, in piazza Vittorio, dove non si svolgeva ormai da almeno una decina di anni.
Ti potrebbe interessare anche:
Il programma
La manifestazione inizierà alle 10 e per tutto il giorno si svolgeranno una serie di iniziative realizzate dalle 30 associazioni aderenti all’iniziativa. Le associazioni aderenti all’iniziativa proporranno tantissime attività per tutta la giornata. Durante la mattinata, Art Flood proporrà un laboratorio artistico, l’associazione Pianeta Handicap proporrà un laboratorio di ceramica, Legambiente si dedicherà a energia e risorsa idrica.
Nel pomeriggio, poi, sempre Legambiente svilupperà un laboratorio sulla raccolta differenziata, mentre l’associazione "100% Movimento!" farà ballare adolescenti e giovani; riproposti anche i laboratori di Art Flood e Pianeta Handicap. Ma non finiscono qui le attività. Per tutto il giorno, saranno presenti anche Dottor Clown, Intercultura, Fiab, circolo fotografico Focus e l’esposizione delle realizzazioni in ceramica dei laboratori Edera e La Farfalla.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE