VOCE
ROVIGO
15.10.2022 - 13:51
ROVIGO - Il TeatroRagazzi del teatro Sociale di Rovigo si conferma come uno dei fiori all'occhiello dell'ambito culturale. Dopo due anni di attività in didattica a distanza (con le classi collegate alle lezioni dei Vediamoci al Lunedì e alle spiegazioni e visioni delle opere on line) e i primi spiragli a primavera, quando gli istituti sono, le scuole riempiono di nuovo il teatro con bambini e ragazzi di tutte le età, dalle materne alle scuole superiori di secondo grado.
Apprezzatissima la proposta di TeatroRagazzi di quest’anno che vede già sold out una data di Ante Lucem, in scena al Teatro Studio, Il Barbiere di Siviglia, opera che in un giorno ha raggiunto la capienza dedicata di 500 studenti, con molte scuole ora in lista di attesa, e i laboratori gioca con la fantasia: costruisci con noi il tuo teatro. Appuntamenti alla scoperta del fantastico mondo dell'attrezzeria teatrale.
Un'opportunità per i ragazzi delle scuole che, previa iscrizione, avranno la possibilità di costruire l'attrezzeria di scena delle opere liriche: dalla spada medioevale alla corona dei re e delle regine del Rinascimento. Il tutto unendo alla manualità che li contraddistingue, la curiosità delle ambientazioni che regolano la vita di un allestimento scenico. Il laboratorio di produzione del teatro Sociale di Rovigo a Sant’Apollinare, diventa luogo magico per questi incontri, dove i partecipanti, guidati dal capo attrezzista, verranno coinvolti in questo interessante mondo della costruzione.
Ma non finisce qui, quest'anno le sorprese non mancano, la news del Teatro Ragazzi 2022/2023, presenta “il laboratorio resta di stucco e' un... teatrucco”! come diventare un make up artist. Un laboratorio di trucco teatrale dedicato ai ragazzi delle scuole medie e superiori che potranno, previa iscrizione, lavorare in palcoscenico con truccatori professionisti alla scoperta dell'affascinante mondo del make up, che si utilizza per le opere e per gli spettacoli di prosa.
Grande partecipazione anche al progetto "Rovigo Città che legge" al Ridotto del Teatro Sociale di Rovigo che quest'anno vedrà protagonisti i ragazzi delle scuole superiori che leggeranno estratti tratti dai libretti delle opere presentate prima della Prima.
Il liceo scientifico Paleocapa in prima linea su tutta la programmazione. Subito a seguire il Liceo Celio Roccati con le classi del classico e dell'artistico, l'istituto comprensivo di Due Carrare, l'istituto Petrarca di Padova, il comprensivo di Tribano, la scuola Giacomo Sichirollo, la primaria di Gavello, il comprensivo di Polesella, la scuola elementare della Tassina, la scuola elementare Papa Giovanni XXIII, l’istituto comprensivo di Este, di Fratta (con le classi anche di Arquà), la primaria di Mardimago, l’Ita Munerati, le scuole medie Parenzo, le scuole medie del conservatorio Venezze, la scuola Duca d'Aosta e le elementari Donatoni.
Le prenotazioni continuano a teatrosociale@comune.rovigo.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE