VOCE
ROVIGO
17.10.2022 - 17:50
ROVIGO - In un momento di frustrazione, la pallavolista di fama internazionale Paola Egonu, stella veneta del volley femminile e recentemente reduce da un bronzo ai mondiali, dopo la partita contro il Brasile conclusasi con una sconfitta per il tricolore, è stata insultata sui social.
La bestia del razzismo è ancora, dunque, un problema molto presente nel nostro territorio a livello nazionale ed è il segno di una società con ancora molti pregiudizi e, purtroppo, l’insulto facile. Tutti i cittadini sono rimasti indignati dall’accaduto e temono che non ci possa essere un miglioramento sociale riguardo queste problematiche.
"La società in cui viviamo - commenta Elisabetta - si dimostra essere troppo spesso ottusa e a malincuore mi tocca dire che non so cosa potrebbe effettivamente servire per cambiare le cose. Nella nostra società il razzismo è talmente radicato da rendermi pessimista su questo argomento. Trovo che siano episodi riprovevoli, che non dovrebbero capitare, ma che accadono per una totale mancanza di cultura e di accettazione dell’altro”.
Aurora si unisce all’indignazione per l’accaduto: “Sono episodi davvero sgradevoli ed è brutto accadano ancora nel 2022. Ci sono ancora troppi pregiudizi dilaganti nella società che sembrano quasi impossibili da abbattere. Ancora si parla di questi argomenti, non hanno mai fine”.
Anche l’avvocato Luca Marchiori condanna in maniera assoluta questi episodi: “Questi pregiudizi non hanno alcun senso né con lo sport né con la società civile. Personalmente, non so se effettivamente Paola Egonu vorrà lasciare la squadra, farà la scelta che riterrà maggiormente giusta per sé, ma è comprensibile la reazione avuta”.
Conclude, infine, Soukeina: “Ci sono ancora parecchi problemi nella nostra società. Penso che Paola Egonu sia stata sempre molto forte, tanto quanto sportiva quanto come persona che ha dovuto affrontare tutti questi pregiudizi. Io vivo questa condizione sulla mia pelle, poiché sono di origini straniere, ma voglio vedere il prossimo futuro con positività: tra tanta gente ignorante, ci sono anche brave persone. L’unica cosa da fare è parlarne per rendere consapevoli sempre più persone perché per cambiare le cose dobbiamo essere tutti insieme e dobbiamo reagire alla negatività che c’è. Se ci uniamo, facciamo la differenza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE