Cerca

ROVIGO

"Cambiamo supermercato e facciamo già tante rinunce"

Inflazione alle stelle, i prezzi dei beni di prima necessità salgono dell'8,2%

ROVIGO - La spesa sarà un salasso: i prezzi dei beni di consumo sono aumentati dell’8,2% con un aggravio per le tasche delle famiglie di quasi duemila euro l’anno. Una cifra ben oltre lo stipendio medio. La situazione è preoccupante e i rodigini non vedono in prospettiva un miglioramento nel far quadrare i conti a casa.

C’è chi già guarda con attenzione ai prezzi, cambiando all’occorrenza supermercato nel caso in cui non sia possibile risparmiare; e c’è anche chi sta iniziando a pensare a fare più di qualche rinuncia per poter far fronte a bollette impazzite e spesa il cui costo non accenna a diminuire, nemmeno per i beni più comuni.

Dice, infatti, Marika: “In casa abbiamo un solo reddito e la situazione non è facile. Fare la spesa è sicuramente uno degli elementi da controllare maggiormente perché i costi sono sempre più alti ed è difficile mantenere tutto tra bollette e altro. Siamo costretti a fare rinunce”.

Lo stesso dice anche Benedetta: “Io sono sempre stata molto attenta ai prezzi, anche in tempi non sospetti. La mia tattica è quella di girare per più supermercati per capire quali sono le offerte migliori. Questo modus operandi sarà ancora più presente se queste sono le prospettive dei prezzi”.

Lia commenta: “La situazione è difficile. Bisogna stare attenti a tutto già adesso, anche agli acquisti quotidiani. Personalmente lo facciamo perché sentiamo che è una necessità concreta. In prospettiva, non la vedo bene: temo che questi aumenti non si placheranno. L’unica speranza che possiamo avere dovrebbe essere nelle istituzioni affinché intervengano per mettere mano alla situazione”.

Conclude Francesco: “La situazione è drammatica, non ho altre parole se non questa per descriverla. Penso soprattutto a chi non riesce nemmeno a pagare le bollette: come farà? Queste storie si sentono sempre più spesso anche nei media nazionali: ci sono persone a cui lo stipendio o la pensione non bastano più tra le bollette e il rincaro della spesa. Basta andare al supermercato per soffermarsi sul prezzo del pane che è alle stelle. Ci sono spese su tutto, se si continua così non so proprio pensare quali condizioni si raggiungeranno”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400