Cerca

PORTO TOLLE

Un refrigeratore per l’Emporio

La benedizione del frigo acquistato da Solidarietà Delta grazie ai fondi di Adriatic Lng

PORTO TOLLE - Un refrigeratore per la conservazione dei prodotti surgelati dell’Emporio della solidarietà di Ca’ Venier: è questo il macchinario che Adriatic Lng ha contribuito ad acquistare attraverso una donazione all’associazione Solidarietà Delta. E ieri, per l’inaugurazione, erano presenti il vicesindaco Silvana Mantovani e il consigliere Serena Fecchio, insieme a Giorgia Fonsatti di Adriatic Lng, al direttore della Caritas Diocesana Attilio Gibbin e a don Matteo Scarpa di Ca’ Tiepolo.

L’Emporio della Solidarietà è una realtà unica in tutta la provincia di Rovigo, che supporta le famiglie e le persone che versano in difficili condizioni economiche, attraverso l’erogazione di una card sulla quale periodicamente e previa valutazione da parte della Caritas e dell’Isee, vengono caricati dei punti spesa (per un massimo di 40 mensili) con i quali essi possono “pagare” gli alimenti dell’Emporio, senza che ci sia così scambio di denaro.

Si completa così l’offerta del market solidale dove le famiglie in difficoltà economica possono trovare dalla frutta e verdure fresche ai prodotti non deperibili, ed ora anche i surgelati. Ciò che è esposto sugli scaffali del mini market solidale proviene dalle eccedenze della grande distribuzione e da piccole realtà imprenditoriali locali e della provincia, dal Banco Alimentare o da Bandiera Gialla.

“Sogniamo che l’Emporio possa crescere ancora mettendo a disposizione locali dove le persone fragili possano trovare oltre che la spesa anche la socialità che spesso manca loro - ha sottolineato la presidente Isabella Tognon - perché al di là di supportarle per le loro difficoltà economiche è necessario accompagnarle fuori dall’isolamento che spesso certe condizioni procurano. Da noi vengono famiglie ma anche molti anziani che con la pensione non riescono ad arrivare a fine mese”.

Il vicesindaco Silvana Mantovani ha aggiunto: “In questi vent’anni ho visto crescere ed evolversi il prodotto del lavoro dei volontari di Solidarietà Delta, che dalla fondazione della Comunità Terapeutica per tossicodipendenti a Ca’ Tiepolo che ora viaggia da sola, ha realizzato questo che luogo che funge da punto di riferimento per l’amministrazione comunale nella gestione delle persone fragili del territorio. Il lavoro della presidente Isabella Tognon e dei volontari di Solidarietà Delta rappresenta un autentico fiore all’occhiello per tutta la comunità portotollese. Un sentito grazie a loro e ad Adriatic Lng sempre a fianco delle realtà associative del nostro comune”.

La neonata collaborazione, Solidarietà Delta, la comunità terapeutica nata a Porto Tolle nel 2002 come “Casa di accoglienza” in risposta al bisogno crescente nel territorio di un servizio di accoglienza per le situazioni di disagio sociale, ha deciso di esporre all’Emporio una targa con il logo dell’azienda, inaugurata sempre ieri. L’accesso all’Emporio della Solidarietà avviene attraverso il Centro di Ascolto Caritas ed è consentito attraverso l’attivazione di un conto spesa proporzionato al nucleo familiare, sul quale sono caricati mensilmente dei punti che consentono l’acquisizione dei prodotti scelti secondo le loro esigenze reali e mirate.

Adriatic Lng conferma ancora una volta il proprio impegno nel sociale. Con Solidarietà Delta vogliamo dare un aiuto concreto alle persone e alle famiglie del territorio in difficoltà economica che necessitano di poter accedere gratuitamente a beni alimentari di prima necessità” ha dichiarato Alfredo Balena, responsabile delle relazioni esterne di Adriatic Lng.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400