Cerca

Gastronomia

Alla Fiera d'Ottobre gli esperti dello street food

Negli stand di Giovanni Panetta dalla piadina al panino "onto", come allo Stadio Meazza!

Arriva direttamente da Milano, dallo stadio Meazza e dai luoghi della Milano by night la piadina di Giovanni Panetta, un vero imprenditore dello street food, che ha scelto la Fiera d'ottobre per il terzo anno consecutivo, per proporre i suoi prodotti e il suo format, veloce rapido e di ottima qualità.

Tra panini, porchetta, pane brezel e profumi da vera sagra, piazza xx Settembre è diventato il quartier generale di questa azienda che fa del cibo da strada una vera arte. "I tifosi di calcio ci conoscono, siamo conosciuti a Milano, dove abbiamo postazioni fisse allo stadio e anche in centro - racconta il titolare, Giovanni Panetta - davanti a due discoteche storiche, in via Alemagna all'Old fashion e al Just Cavalli".

Milano è un altro mondo rispetto alle sagre, ma Panetta, frequenta volentieri anche il mondo più folcloristico, popolare e genuino delle sagre: "Troviamo in Rovigo una città gioviale e un ambiente festoso. In Veneto la gente ha ancora la vera cultura della sagra, che altrove si è persa completamente. A Milano tranne gli Oh Bej Oh Bej,  si è persa la tradizione". 

Chi si avvicina allo stand di Giovanni Panetta, e sono tanti, trova un servizio rapido, molto rapido ("La gente non ama fare la fila") e prodotti freschi e di ottima qualità. Qui trova tutto questo dal "panino onto" alla salamella senza pelle ("il budello è meno digeribile e lo togliamo") alle piadine di tutti i tipi. E un pezzo di Madunina sbarca in pieno centro a Rovigo, per quattro giorni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400