Cerca

ROVIGO

Anche il cinema Duomo al mercatino del Marti Franco

In piazza il banchetto con l'associazione Giovani Smile apre una settimana ricca di eventi

Anche il cinema Duomo al mercatino del Marti Franco

ROVIGO - C'era anche il cinema teatro Duomo in piazza per il Marti Franco, la giornata conclusiva della Fiera d'Ottobre, in occasione del Mercatino dei bambini delle scuole di Rovigo. Un piccolo banchetto, in cui i bambini sono stati coinvolti con giochi e palloncini, in collaborazione con l'associazione Giovani Smile di Rovigo.

Una mattinata di festa, in cui anche lo staff del cinema cittadino ha dato il proprio contributo per rendere colorata e divertente l'iniziativa, con cui molte scuole hanno raccolto fondi da destinare in beneficenza.

E sarà una settimana particolarmente ricca per la sala in centro storico, che presenta ben sei film e una serie di eventi per diverse fasce d'età.

Il primo film in arrivo è "Amanda" dell'esordiente Carolina Cavalli, con Benedetta Porcaroli e Galatea Bellugi: una storia che vede protagonista una ragazza in cerca di un'amicizia, che è anche uno spaccato di una generazione. Il film sarà in programmazione da giovedì a domenica, ma venerdì sera la proiezione sarà speciale: alle 21 in sala arriva la regista, che è stata anche sceneggiatrice del film per dialogare con il pubblico. 

Film già di culto è "Everything everywhere all at once" di Daniel Kwan e Daniel Scheinert, interpretato da Michelle Yeoh e Jamie Lee Curtis, con comparsate di attori di film di grido anni Ottanta come "The Goonies" e "Grosso guaio a Chinatown". Anche questo sarà in sala da giovedì a domenica, con un evento speciale proprio domenica sera: alle 20.45 si potrà cenare al cinema, grazie alla collaborazione con il pub Moby Dick. Per chi sceglie questa opzione, basta prenotare con le modalità indicate sul sito www.cinemaduomo.it 

Giovedì sera alle 20.45 si conclude la rassegna di ottobre, "I cammini", dedicata a film che parlano del camminare per esplorare non solo il mondo, ma se stessi. Il film proposto è "Sul sentiero blu" di Gabriele Vacis, dedicato al viaggio di ragazzi autistici sulla via Francigena. La serata si apre con la testimonianza di Dario Sorgato dell'associazione NoisyVision Onlus.

Il weekend vede poi ben tre eventi a tema Halloween, dedicati ovviamente ai più piccoli. Sabato 29 ottobre arriva in sala "Onward", film d'animazione su un viaggio straordinario per sfidare i confini tra la vita e la morte. Prima del film, alle 15.30, si può partecipare al laboratorio per bambini realizzato con la cooperativa sociale Porto Alegre. La proiezione è alle 16.30.

Domenica 30 ottobre c'è "Coco" di Adrian Molina, in cui il protagonista dovrà trovare il modo di tornare dal mondo dei morti in cui è finito in modo sorprendente. Anche domenica è possibile partecipare a un laboratorio alle 15.30 oppure arrivare dritti alle 16.30 per il film.

Infine arriva l'apertura straordinaria per la notte di Tutti i Santi, lunedì 31 ottobre: alle 15.30 inizia un pomeriggio di festa con dolcetti, giochi, un laboratorio a tema e la proiezione di "Frankenweenie" di Tim Burton. Per saperne di più, basta visitare il sito www.cinemaduomo.it o rivolgersi alla biglietteria dal giovedì al sabato a partire dalle 15.30.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400