VOCE
SPARI IN CLASSE A ROVIGO
26.10.2022 - 10:30
ROVIGO - L’assessore all’istruzione della Regione Veneto Elena Donazzan interviene sulla vicenda della professoressa colpita con una pistola ad aria compressa e filmata in classe.
Una vicenda che ha colpito molto non solo l’opinione pubblica, quella accaduta in un istituto superiore del capoluogo polesano dove alcuni ragazzi, all’interno della loro aula, hanno sparato con una pistola ad aria compressa alla professoressa seduta alla cattedra, colpendola alla testa. Il tutto filmato con un telefonino.
“E’ incredibile. Sono sconvolta soprattutto dall’omertà e dalla complicità di tutti gli altri ragazzi - spiega l’assessore regionale - Non c’è solo un colpevole di questo grave dileggio all’insegnante perché dal video si capisce che tutto è preordinato e costruito e questo è sicuramente l’aspetto più grave. Si è trattato di un atto premeditato e costruito e non di una bravata. Il tutto è stato pensato e messo in atto dal gruppo”.
L’assessore Donazzan, interviene poi sull’uso del telefono cellulare all’interno della scuola. “Ero già intervenuta più volte su come il telefonino in classe sia assolutamente diseducativo - continua - Non è una cosa di mia competenza ma è il ministero che può decidere su questo argomento e in passato aveva addirittura approvato il suo utilizzo ai soli fini didattici. E’ ora di dire basta al telefono in classe. Si deve tornare al più presto al rispetto del luogo, del tempo e delle persone”.
Per approfondire guarda anche:
Al di là della follia e della gravità del gesto, ad impressionare nel video sono effettivamente gli altri ragazzi che ridono quando l’insegnante viene colpita e la premeditazione nel posizionare anticipatamente il telefono per poter riprendere l’intera scena. Certo i provvedimenti disciplinari sono indispensabili, ma è forse giunto il momento di fermarsi un attimo a riflettere dell’importanza non solo dell’istituzione scolastica, ma anche e soprattutto della necessita della presenza delle famiglie: primo nucleo sociale deputato all’educazione dei ragazzi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE