VOCE
ROVIGO
26.10.2022 - 17:17
ROVIGO - Foto, documenti, filmati, testimonianze e una mostra. E' l'evento dal titolo “La Grande alluvione, tragedia e riscatto del Polesine”, promosso dal liceo scientifico “P. Paleocapa”, in programma dal 29 ottobre al 6 novembre in sala Gran Guardia. L'iniziativa è realizzata nell'ambito dell'Ottobre Rodigino.
Continua la pluridecennale ricerca del Liceo sulla Grande Alluvione che sconvolse il Polesine nel 1951, indagine condotta dagli studenti coordinati dai loro docenti e che negli anni ha portato ad importanti risultati: tre esposizioni pubbliche, una pubblicazione e la vincita di un Concorso della Regione del Veneto per la Tutela e Valorizzazione del suo patrimonio culturale.
L’ultimo traguardo: la riedizione aggiornata del volume del Liceo “La nostra Alluvione. Gli uomini e la terra”, edizione Nike Kai Dike, pubblicato nel 2004 per la curatela delle docenti Rosanna Beccari e Maria Chiara Pavani. La nuova edizione, data alle stampe quest’anno, è stata curata dalla professoressa Rosanna Beccari, in una veste aggiornata ed arricchita di nuove testimonianze e di una Appendice del regista Ferdinando De Laurentis sull’interpretazione dei filmati Luce, che all’epoca “raccontarono” la Grande Alluvione, facendone il primo fenomeno mediatico in Italia.
Il progetto si è avvalso del sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo e della Società Agricola Casalini e gode del
patrocinio della Provincia e del Comune di Rovigo, con le collaborazioni del Comune di Frassinelle e del Gruppo Autori Polesani. Annunciato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia lo scorso settembre, nello spazio culturale della Regione Veneto Film Commission, e fresco del premio speciale Gian Antonio Cibotto 2022 per la saggistica, consegnato la scorsa domenica 23 a Lendinara, il volume sarà presentato in anteprima all’inaugurazione della mostra, anch’essa ripresa e
riveduta, sabato mattina 29 ottobre alle ore 10.30 nella Sala della Gran Guardia, dopo i saluti delle Autorità, madrina la Consigliera Regionale Laura Cestari.
A corollario della presentazione del nuovo volume, il Liceo Paleocapa ha infatti predisposto la manifestazione “La Grande Alluvione tragedia e riscatto del Polesine”, che animerà la Gran Guardia dal 29 ottobre al 6 novembre, all’interno della quale sono state organizzate una serie di iniziative per la curatela della professoressa Rosanna Beccari.
Fulcro sarà la mostra multimediale di foto, documenti, filmati e testimonianze sulla Grande Alluvione del ’51, con lo stesso titolo della manifestazione e che sarà visitabile gratuitamente tutti i giorni, dal 29 ottobre al 6 novembre (orario: 10-12; 16.30-19.30).
“L’esposizione - spiega Beccari - parte dal doveroso recupero memoriale del tragico evento al quale è legata la memoria dei nostri padri, ma per metterne in risalto le edificanti conseguenze: dalla singolare resilienza dei polesani alla solidarietà nazionale ed internazionale, che hanno portato ad una pronta e veloce ripresa ponendo le basi dell’attuale sviluppo;
dalla nascita della moderna informazione audiovisiva ai nuovi interventi antropici per la messa in sicurezza del territorio, costantemente minacciato da recenti problematiche: cuneo salino, siccità, erosione costiera, fenomeni climatici anomali”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE