VOCE
ROVIGO
26.10.2022 - 14:33
ROVIGO - Prosegue il cammino di "ImmagineRo", il percorso con cui il Comune di Rovigo sta progettando le nuove politiche giovanili attraverso il dialogo con i giovani, ma anche le realtà della città che vogliono contribuire al dibattito. Il nodo cruciale sarà a fine novembre, con i primi Stati Generali dei giovani, una tre giorni di confronto, dialogo, approfondimento per definire le proposte della città per le nuove generazioni.
In questi giorni si sono svolti i tavoli con enti e organizzazioni della città, dedicati ai temi del lavoro, dello studio, della cultura, dello sport, della cittadinanza attiva, dei diritti e in generale della vita in città. Agli incontri hanno partecipato rappresentanti di enti, associazioni di volontariato e sportive, organizzazioni sindacali, cooperative sociali, confrontandosi sulle questioni chiave che riguardano i giovani e su come mettere in rete le diverse esperienze.
Gli incontri proseguono questa settimana, giovedì 27 ottobre, con i tavoli sullo studio dalle 14 alle 16 e su cultura, sport, associazionismo dalle 16 alle 18, nella sede dei Servizi sociali del Comune in viale Trieste, 18.
Martedì 8 novembre si terranno invece i tavoli su lavoro, diritti, cittadinanza, innovazione. Per avere informazioni, si può scrivere a rete@immaginero.it oppure visitare il sito www.immaginero.it/partecipa.
Proseguono anche gli incontri per i giovani, che si svolgono invece all'Innovation Lab in via Badaloni. Il prossimo appuntamento è sempre giovedì pomeriggio alle 17.15 negli spazi del Makers & Media Lab. Per informazioni, basta scrivere a giovani@immaginero.it o visitare i canali Facebook o Instagram di "ImmagineRo".
“ImmagineRO” è realizzato dal Comune di Rovigo in collaborazione con le cooperative sociali Il Raggio Verde, Peter Pan Group, Porto Alegre e Zico, coinvolgendo le organizzazioni del territorio.
Gli Stati generali si terranno dal 24 al 26 novembre a Rovigo, con ospiti e testimonianze, momenti di confronto e lavori di gruppo, per fare sintesi delle principali questioni che riguardano le giovani generazioni e la città.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE