Cerca

loreo

A lezione di primo soccorso

Alla festa della Protezione Civile, tra esercitazioni e dimostrazioni, sono gli "Angeli in giallo" i veri protagonisti

LOREO - Anche la Croce Verde di Adria presente alla grande festa della Protezione Civile lo scorso weekend a Loreo. Una due giorni dove gli “Angeli in giallo” sono stati i veri protagonisti.

Nell’occasione c’è stata l’esercitazione della Protezione Civile tra i Gruppi di Volontariato del Distretto Ro1. Hanno partecipato all’esercitazione i Gruppi di Protezione Civile dei comuni di Adria, Loreo, Rosolina e Porto Viro, oltre al Gruppo Cinofilo “Gli Angeli” di Adria; il luogo scelto per le operazioni un’azienda agricola privata a Loreo, in località Ca’ Negra.

Durante la giornata sono state previste esercitazioni con droni, unità cinofile e dei volontari della Croce Verde di Adria con misure di primo soccorso. Nella serata di precedente all’evento, lo venerdì 21 ottobre, gli operatori della Croce Verde di Adria, quali Paola, Diego, Matteo e Simone sono stati presenti al teatro parrocchiale di Loreo per illustrare alcuni elementi di primo soccorso. Hanno dato dimostrazione dell'allertamento sistema di soccorso (118), rianimazione cardiopolmonare e manovre di disostruzione. Presente per l'occasione il sindaco di Loreo Moreno Gasparini che si è detto soddisfatto di questa importante iniziativa e collaborazione con la nostra associazione, oltre all'assessore Maria Letizia Tosin, che ha accolto subito questa bella iniziativa.

Croce Verde è ancora sinonimo di preparazione e voglia di mettersi a disposizione degli altri.

Nella giornata di sabato invece, i tre operatori Andrea Paggioro, Flavio Ferrari e Angelo Rossi erano presenti alla dimostrazione della Protezione Civile Loreo, Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Adria, Protezione Civile gruppo Alta Rosolina e Protezione Civile Porto Viro. Proprio gli operatori della Croce Verde di Adria hanno spiegato quelle che sono le tecniche e manovre di primo soccorso nel caso di ricerca di un disperso.

E’ stata simulata proprio questa situazione con i droni della Protezione Civile che hanno fatto una ricognizione, i cani del Gruppo Cinofilo di Soccorso "Gli Angeli" che sono entrati nel boschetto e la Croce Verde che si è adoperata per mostrare proprio come procedere in queste situazioni. Non è mancata la presenza delle istituzioni e il ringraziamento da parte di tutti i presenti per questa importante lezione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400